Bologna-lavori-sicurezza-stradale
Al via gli interventi di sicurezza stradale che interesseranno la città per i prossimi sei mesi (Fonte Comune di Bologna)

Ammontano a 512 mila euro gli interventi che il Comune di Bologna realizzerà nel corso dei prossimi 6 mesi

Il progetto riguarda aree stradali in cui si possono ottenere miglioramenti per la fruizione da parte dell’utenza debole, pedonale e ciclistica, con riqualificazione stradale, della segnaletica e delle modalità di organizzazione del traffico, partendo dai punti critici: i cosiddetti “punti neri” a maggiore incidentalità e quelli segnalati dagli utenti alla Polizia Locale.

Nello specifico si tratta di adeguamento o realizzazione di nuovi semafori, interventi sull’illuminazione pubblica, realizzazione di rotatorie e attraversamenti pedonali, eliminazione di barriere architettoniche e riconnessione di tratti ciclabili.

In via Marchetti sarà realizzata una mini rotatoria all’incrocio con via Borghi Mamo, con isola centrale non rialzata completamente sormontabile dai bus, per ridurre incidenti e traffico in prossimità del Liceo Arcangeli.

Toccherà poi a via Dante dove si trovano le scuole Carducci: riqualificazione e potenziamento della segnaletica stradale verticale e orizzontale tra via Santo Stefano e piazza Carducci, per migliorare la sicurezza dei percorsi pedonali e ciclabili; via Mezzofanti, vicino alle scuole Marconi: allungamento della penisola laterale a tutto il tratto che fiancheggia il giardino pubblico antistante la scuola, in modo da prolungare la pista ciclabile contigua al marciapiede (monodirezionale in direzione centro) e collegarla direttamente al tratto successivo. Il tratto di pista ciclabile contigua al marciapiede sul lato est di via Laura Bassi Veratti sarà reso monodirezionale come già nel tratto successivo (in direzione nord). Prevista anche la riqualificazione e la riorganizzazione degli attraversamenti pedonali e ciclabili

In via XXI Aprile sarà realizzato un nuovo attraversamento pedonale accessibile all’altezza della fermata del bus spostata dopo l’incrocio con via Valeriani.

In programma anche interventi in viale Salvemini, con modifiche della fase semaforica e razionalizzazione della mobilità ciclabile, e via Tolmino, con la creazione dell’attraversamento ciclabile su via Vittorio Veneto. Infine, in via Zanolini sarano create due corsie ciclabili monodirezionali, eliminando il doppio senso ciclabile dal marciapiede. L’area diventerà zona 30.