
L’esposizione fotografica promuove la raccolta fondi per la popolazione del Congo
“Molti ricorderanno il progetto per costruire acquedotti nei villaggi della regione di Bukavu, che per anni ha coinvolto tutta la città, dall’amministrazione alle scuole, dalle associazioni agli operatori economici – spiega il sindaco Fausto Tinti – E’ stato un percorso di amicizia e di solidarietà concreta, che oggi possiamo rivivere nelle foto qui in mostra e in un video pubblicato nei siti di Comune e Pro Loco. Un percorso che siamo pronti a continuare. Perché oggi anche in quelle zone si vive l’emergenza dell’epidemia, aggravata dalle condizioni di povertà, e quelle famiglie hanno bisogno di un’altra goccia di solidarietà. Accanto alla nostra bella Piazza della Solidarietà, insieme all’invito a donare prodotti alimentari per sostenere le famiglie castellane bisognose, vogliamo rispondere anche alla richiesta di aiuto dei nostri amici di Bukavu. Per ricordarci che facciamo parte di un’unica grande famiglia umana. E che sia un Natale davvero buono, per tutti».
Per chi volesse contribuire con una donazione, questi sono i dati: Iban IT79H0846221001000005033977 – conto corrente intestato a Oratorio San Giacomo Aps Pro-Bukavu con causale “Offerta liberale pro Bukavu Progetto – Una goccia di solidarietà 2.0”