Imola PagoPA

Dal prossimo anno avviata l’attivazione dei servizi di pagamento con questa nuova modalità ad iniziare da quelli per le pratiche edilizie

Da Gennaio 2021 il Comune di Imola inizierà progressivamente l’attivazione dei servizi di pagamento con PagoPA, una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Quindi niente più code in banca o agli uffici postali per i pagamenti con i bollettini cartacei in mano. La carta lascia il posto al digitale, in nome della praticità, per semplificare la vita al cittadino.

Il primo servizio a partire dall’1 Gennaio sarà l’Edilizia privata: diventa infatti obbligatorio effettuare i pagamenti dovuti al Comune per tutte le pratiche edilizie tramite PagoPA. A questo proposito, si evidenzia che occorre effettuare il versamento col nome e cognome dell’intestatario del titolo edilizio; nelle “Note” dell’avviso va indicato il luogo dell’intervento (via, n. civico, località); infine va allegata alla pratica edilizia l’avviso di pagamento effettuato.

Su questo modalità di pagamento si stanno muovendo anche gli altri servizi comunali: in particolare a breve PagoPA sarà attivo per i Servizi demografici, mentre la scuola di musica ‘Vassura Baroncini’ emetterà la bollettazione della rata di gennaio con PagoPA, all’incirca verso la metà del mese e da febbraio saranno pronti anche gli altri istituti culturali.

“Queste prime attivazioni testimoniano gli sforzi dell’Amministrazione comunale, che vuole arrivare preparata alle scadenze digitali 2021 e che si muove sempre più nell’ottica di una semplificazione per il cittadino. Stiamo infatti lavorando per essere in linea con gli obbiettivi dell’Agenda Digitale, che è un vanto per l’Emilia Romagna, così fortemente voluta dal presidente Bonaccini e dalla sua giunta” sottolinea Elena Penazzi, assessore all’E-governance.

Cos’è PagoPA? – Una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.