Ambiente
Forestazione, oltre 7mila nuovi alberi e arbusti grazie a un bando della Regione
L’intervento nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro”.
Bologna, raccolta differenziata: approvato il protocollo per migliorare il servizio nelle strutture ricettive
Obiettivo: ridurre lo spreco e consolidare la pratica di consumo consapevole e sostenibile.
Ambiente, qualità aria in Emilia-Romagna nel 2022: i dati del rapporto Arpae
Biossido di azoto sempre nella norma: risultato importantissimo frutto delle azioni messe in campo e delle innovazioni tecnologiche.
Qualità dell’aria: dall’1 gennaio i cittadini dell’Emilia-Romagna potranno iscriversi a Move-In
Online il primo elenco degli operatori accreditati in Emilia-Romagna a cui fare richiesta per l’installazione della black box.
Sostenibilità e ambiente: Calderara di Reno è il primo Comune italiano per indice di...
L'entusiasmo del sindaco Giampiero Falzone sull'importante riconoscimento ottenuto per il secondo anno consecutivo.
Grizzana Morandi, conclusi i primi lavori di sistemazione della frana a Camperolo sull’Appennino Bolognese
Due gli interventi realizzati: la manutenzione ordinaria, nei versanti dissestati, il ripristino e rafforzamento della rete di monitoraggio geologico. Quest’ultimo effettuato con rilievi Gps e drone in collaborazione con l’Università.
Castel Maggiore, tanti bambini alla Festa dell’Albero
L'iniziativa è stata promossa da Legambiente Pianura Nord in collaborazione con la città di Castel Maggiore.
Bologna, lungo il Canale Navile al via il progetto “Alberi: linfa della città”
Iniziativa a cura di Comune e Città metropolitana, Istituto Comprensivo 5 e Carabinieri forestali.
Ozzano premiato fra i Comuni più virtuosi nella raccolta differenziata
A ritirare il premio la vice sindaco Mariangela Corrado.
Camminata nel Parco Regionale del Corno alle Scale
L'iniziativa, organizzata dal gruppo Forestale di Bologna, si svolge in occasione dei 200 anni di fondazione del Corpo Forestale dello Stato.
Imola, primo passo verso il “Bosco dell’Autodromo”
L’invito è rivolto a tutte le famiglie dei nuovi nati, dall’1 novembre 2021 ad oggi.
Bologna, al via il progetto Foresta Carrefour
150 alberi piantumati in collaborazione con la cooperativa sociale Eta Beta e la società benefit zeroCO2.
“Appennino paesaggio infinito”: proseguono gli incontri
Appuntamento a Bologna domani, 10 novembre, con il terzo incontro dedicato al bosco e al paesaggio.
Bologna e Provincia, Hera: superato in anticipo l’obiettivo Ue sul tasso di riciclo
Storico impegno per un’economia circolare che aiuta l’ambiente, tutela il portafoglio delle famiglie e alimenta un’economia che vale 16 miliardi di euro all’anno Il Gruppo...
Monte San Pietro e Sasso Marconi, in arrivo i kit per la differenziata
Parte dal 14 novembre l'adeguamento del servizio rifiuti A partire dal 14 novembre a Monte San Pietro e Sasso Marconi prenderà il via la distribuzione...
“Appennino Paesaggio Infinito”, conferenza e camminate
Appuntamento oggi, 3 novembre, nella biblioteca di San Giorgio in Poggiale a Bologna.
Calderara di Reno, la nuova vita della Golena San Vitale
Appuntamento sabato 5 novembre per l'inaugurazione dell'area d'interesse naturalistico.
Castel San Pietro, conclusi i lavori sul torrente Sillaro
Con un intervento da 100mila euro dalla Regione consolidate quattro soglie e costruita una nuova scogliera per proteggere l’abitato lungo la provinciale “Val Sillaro”.
Passeggiate alla scoperta della ricchezza naturale dell’Emilia Romagna
Tra gli appuntamenti in programma anche quello a Castel Maggiore.
Pianoro, realizzata una nuova sponda sul Savena
L’intervento è stato finanziato dalla Regione con 185mila euro.