Ambiente
Gestione dell’acqua e certificazione AWS, Philip Morris e Gruppo Hera insieme per salvaguardare la...
Un workshop con istituzioni, imprese e comunità locali per condividere azioni e possibili sinergie sulla tutela dell’oro blu in coerenza con quanto previsto dalla certificazione Alliance for Water Stewardship.
Lotta alle zanzare: al via il piano regionale arbovirosi 2023
800 mila euro dalla Regione a supporto delle attività di disinfestazione svolte dai Comuni. E prosegue l’impegno a informare, anche nelle scuole.
Difesa del suolo, frana di Marano: concluso il primo intervento di consolidamento del dissesto
Investimento da 800mila euro finanziato dalla Regione. Dal Pnrr in arrivo 1 milione 200mila euro ulteriori per nuove opere di sicurezza territoriale.
Bando della Regione per qualificare la rete escursionistica
Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni per la manutenzione della rete sentieristica.
Dalla cucina al motore: con Hera gli oli alimentari esausti diventano biocarburante
Il territorio di Bologna protagonista del progetto.
Agricoltura: lotta alle cavallette, piano della Regione per prevenire possibili infestazioni estive
Sopralluoghi in campo con gli agricoltori e i tecnici di Comuni e Asl Romagna per l’avvio della strategia di contenimento dell’insetto.
Lotta al cambiamento climatico: Imola premiata in Regione con la strategia di adattamento climatico
Il Comune di Imola ha vinto il bando della Regione Emilia-Romagna per prendere parte al progetto di collaborazione multilaterale sul tema della Lotta ai...
Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali
Per il territorio bolognese contributi per due nuovi centri di raccolta e per l’evoluzione del sistema informativo di monitoraggio dei servizi ambientali.
Bologna, assemblea cittadina per il clima: partiti gli inviti alle persone estratte
Nei giorni scorsi si sono insediati i Comitati incaricati di garantire l’efficacia e il corretto funzionamento dell’Assemblea.
Castel San Pietro, parco Lungo Sillaro: in corso la piantumazione di 21 nuovi alberi
Il progetto è quello di creare un piccolo boschetto urbano.
Alberi monumentali, apre il bando della Regione
A disposizione di Comuni ed Enti Parco 235mila euro per l’anno 2024, risorse quintuplicate rispetto al 2020.
Giornata Mondiale dell’Acqua: Hera ha previsto investimenti per oltre 1 miliardo nel ciclo idrico
Grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie e a strutture all’avanguardia, favorisce sostenibilità, economia circolare e rigenerazione della risorsa.
Giornate Fai di Primavera: tornano il 26 e 27 marzo
In Emilia-Romagna sono 63 i luoghi aperti al pubblico.
Rifiuti di radio, cellulari e Tv: Emilia-Romagna protagonista di un progetto europeo di riciclo
Obiettivo: produrre apparecchi che, una volta diventati inutilizzabili, possano essere riciclati facilmente, recuperando le parti nobili.
A Lippo di Calderara arriva il parco verde intitolato a Clementino Bonfiglioli
Si chiamerà “Parco Clementino Bonfiglioli”, in onore dello storico, lungimirante fondatore dell’omonima azienda fiore all’occhiello della zona industriale e produttiva di Calderara di Reno Il...
Boschi, ecco i primi 10 istruttori forestali della Regione
Sono tecnici altamente specializzati nella gestione del patrimonio boschivo emiliano-romagnolo.
Castel di Casio, lavori in località Bocca Nord
Lavori lungo 700 metri di asta fluviale del Reno.
Bologna, piantati 400 alberi all’ex Cava Bruschetti
È il primo dei sei interventi finanziati con 1 milione di euro dal Ministero: entro l’autunno la piantumazione di 1.100 nuovi alberi già formati.
Castel San Pietro, in arrivo 150 nuovi alberi
Saranno piantumati al Picchio e alla Bertella alta.
Il Gruppo Hera e l’educazione ambientale a scuola
Coinvolte quasi 4mila classi di cui un migliaio in provincia di Bologna.