Ambiente
Anche Imola aderisce oggi a M’illumino di Meno
In serata abbassata l’illuminazione della piazza Matteotti; prosegue intanto il piano di messa a dimora di 147 alberi
Calderara di Reno, rinasce la Golena di San Vitale
Previsti percorsi, area didattica e l’introduzione di nuove specie La convenzione, siglata dai Comuni di Calderara, Bologna, Castel...
Imola premia l’inventore Matteo Suzzi e il suo RoBidone già protagonista di “Italia’s Got...
Realizzato interamente con materiale di riciclo, questo simpatico robot è un sistema innovativo per l'educazione ambientale E’ stato...
Bologna, azienda USL “plastic free”
Nella giornata mondiale dell’acqua al via la sperimentazione nelle prime sedi aziendali del progetto di riduzione della plastica in collaborazione con...
Regione ER, castagneti alleati nella svolta green
L'obiettivo è elaborare un Piano regionale per il rilancio del comparto anche per preservare un patrimonio agricolo e culturale antico
Imola, al via la 13^ edizione del festival della cultura scientifica e tecnologica
Doppio appuntamento in programma per domani con la premiazione di Matteo Suzzi e la videoconferenza sul pianeta e i 17 obiettivi
L’Emilia Romagna nomina i 9 esperti della Commissione Regionale per il paesaggio
Architetti, ingegneri, agronomi, geologici, dottori forestali: ecco le figure individuate L’identità e la memoria di una comunità passano anche...
Castel San Pietro: tanti auguri boschetto dinAmico!
In occasione del terzo compleanno, lo spazio verde è stato arricchito di un percorso ghiaiato a forma di cuore
Fotografia, le mutazioni del paesaggio agrario dell’Emilia Romagna nelle opere di Paola De Pietri
La presentazione oggi sul portale Patrimonio culturale della Regione, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio Le mutazioni...
Bologna, progetti di riforestazione urbana per 2 parchi pubblici
Queste due aree si estendono a est e ovest del tracciato della tangenziale e non sono interessate dalle opere di mitigazione...
Ambiente Emilia Romagna, oltre 470 mila gli alberi già distribuiti gratuitamente
Grande successo per "Mettiamo radici per il futuro", l'iniziativa promossa per migliorare la qualità dell'aria delle città
Lizzano in Belvedere, ambientalisti contro la Regione per la seggiovia Direttissima di Corno alle...
Nuovi piloni saranno posizionati a fianco di quelli esistenti in seguito poi eliminati “Non si tratta di...
EcoBreath, la linea green amica dell’ambiente
Un'idea regalo originale (anche) per la ricorrenza dell'8 Marzo Chi lo dice che deve essere per forza un...
Castel San Pietro, il Giardino degli Angeli è 2° in ER
Realizzato a forma di cuore, si sviluppa su un'area di 4 mila metri quadrati e ospita centinaia di piante di diverse...
Qualità dell’aria: misure straordinarie antismog
La Regione Emilia Romagna rafforza interventi e progetti contro smog e inquinanti mettendo a disposizione quasi 37 milioni di euro a...
A Castel Maggiore sicurezza stradale e ambiente
In via Gramsci spuntano grandi "margherite" come segnaletica stradale Anche nella strada principale di Castel Maggiore sono...
Ambiente, via libera al Piano per la qualità dell’aria della Giunta regionale
Priolo: "Segno tangibile di una volontà comune di intervento contro inquinamento e cambiamenti climatici. Al centro la salute delle persone"
Bologna, discarica nel quartiere Porto-Saragozza
In via Emilia Ponente 3 l'area parcheggio è piena di rifiuti abbandonati Rifiuti di vario tipo, masserizie, suppellettili,...
Bologna, raccolta carta e plastica nel centro storico
Nuove regole per semplificare il sistema della differenziata e ridurre i rifiuti Da domani, martedì 9...
Bologna e area metropolitana: smog, ancora alti i limiti di PM10
Proseguono fino a venerdì 5 febbraio le misure emergenziali. Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione biomasse