Casalecchio-Reno-bici
"Cambia rapporto" è uno degli slogan di questa iniziativa volta a promuovere l'utilizzo della bicicletta

Riparte la campagna promossa dalla città metropolitana di Bologna, dal Comune di Bologna e dalla Consulta della Bicicletta per promuovere l’uso della bici

La bicicletta è sempre più protagonista dopo il periodo di lockdown e sono tantissimi i cittadini e le cittadine del territorio di Bologna e provincia che hanno scelto di pedalare per spostarsi ogni giorno utiizzando le piste ciclabili cittadine, e presto la Bicipolitana – rete ciclabile metropolitana permetterà di collegare i Comuni dell’hinterland con il capoluogo.

Per questo motivo si allarga a tutta l’area metropolitana bolognese la seconda edizione di #andràtuttinbici, la campagna di comunicazione per promuovere l’uso della bici, valorizzando il proprio impegno sulla mobilità ciclistica.

Con lo slogan “una strada per tutti”, la campagna vuole invitare i cittadini a spostarsi in modo rispettoso degli altri condividendo gli spazi stradali, valutando le alternative piu pratiche ed efficienti per gli spostamenti brevi.

Sul sito www.andratuttinbici.it tutte le informazioni su regole, percorsi, facilitazioni e consigli per chi vuole iniziare a usare la bicicletta.


E dal 21 settembre ci sarà anche un incentivo in più, con il contest “Bike-to-work” che premia chi pedala per andare al lavoro: caschi, riparazioni, t-shirt e parcheggi custoditi per chi sceglie un mezzo sostenibile. Grazie al supporto della app Wecity e la sponsorizzazione di Velostazione Dynamo che mettono a disposizione i premi, il Comune di Bologna potrà calcolare il risparmio di CO2 generato dai nuovi ciclisti.