Bologna-domenica-ecologica-smog
(©Shutterstock.com)

Nuove limitazioni alla circolazione entreranno in vigore dal prossimo mese di Gennaio

Oggi, domenica 15 Novembre, è stata la quarta giornata ecologica a Bologna e nella Città Metropolitana (nei Comuni di Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell’Emilia, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa). Nell’area urbana di Bologna, durante le domeniche ecologiche è possibile viaggiare sui mezzi Tper con un unico biglietto per tutta la giornata

Le prossime domeniche interessate dall’ordinanza saranno il 6 e 20 dicembre 2020 e il 10 gennaio 2021 a cui poi ne seguiranno altre 5 previste dall’11 gennaio al 31 marzo 2021 (17 gennaio, 7 e 21 febbraio, 7 e 21 marzo 2021). A prevedere queste giornate è il Piano Area Integrato Regionale 2020 che mette in campo un complesso di provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico.

Chi non può circolare: dalle 8.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, e nelle domeniche ecologiche, non possono circolare i veicoli a motore benzina Pre-Euro e Euro 1; diesel categorie M1, M2, M3, N1, N2, N3 Pre-Euro e Euro 1-2-3; ciclomotori, motocicli e minicar Pre-Euro.

Chi può circolare: veicoli a benzina omologati Euro 2 o successivi; veicoli diesel omologati Euro 4 o successivi; ciclomotori e motocicli omologati Euro 1 o successivi.

Possono sempre circolare: gli autoveicoli con almeno 3 persone a bordo (car-pooling) se omologati a quatto o più posti; gli autoveicoli con almeno 2 persone a bordo (car-pooling) se omologati a 2/3 posti; veicoli elettrici o ibridi con motore elettrico;veicoli alimentati a metano o GPL; veicoli a servizio del trasporto pubblico; veicoli di emergenza e soccorso.

A Bologna le limitazioni alla circolazione non comprendono alcune delle principali vie di collegamento della città con l’area metropolitana fra cui la tangenziale e il raccordo tangenziale/Borgo Panigale, le vie che dagli svincoli della tangenziale e dell’autostrada portano ai parcheggi scambiatori della città, all’ingresso Kiss and Ride della Stazione Alta Velocità e all’Aeroporto Marconi.

Dall’11 gennaio 2021 al 31 marzo entreranno in vigore nuove limitazioni.

Chi non può circolare: 
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e nelle domeniche ecologiche non possono circolare i veicoli a motore benzina pre Euro, Euro 1 ed Euro 2; diesel categorie M1, M2, M3, N1, N2, N3, pre Euro, Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4; metano/benzina o GPL/benzina pre Euro e Euro 1 ciclomotori, motocicli e minicar Pre-Euro e Euro 1.

Chi può circolare: veicoli a benzina omologati Euro 3 o successivi; veicoli diesel omologati Euro 5 o successivi; ciclomotori e motocicli omologati Euro 2 o successivi; metano o GPL Euro 2 o successivi.

Possono sempre circolare: gli autoveicoli con almeno 3 persone a bordo (car-pooling) se omologati a quatto o più posti; gli autoveicoli con almeno 2 persone a bordo (car-pooling) se omologati a 2/3 posti; i veicoli elettrici o ibridi dotati di motore elettrico; i veicoli alimentati a metano o GPL Euro 2-3-4-5-6-6A; i veicoli a servizio del trasporto pubblico; i veicoli di emergenza e soccorso.