Bologna-auto-ecologiche
I dati si riferiscono a un'indagine effettuata al 31 Dicembre 2019 (Fonte Shutterstock)

Nel territorio bolognese circolano auto meno inquinanti rispetto alla media nazionale

Una su due è infatti euro 5 o euro 6 a livello metropolitano e la percentuale aumenta al 52% se si considera il solo comune di Bologna. Le ibride ed elettriche confermano il trend crescente degli ultimi anni, registrando un +29,5% nella città metropolitana e un +31% nella sola città di Bologna; in entrambi i territori di riferimento meno della metà delle macchine va a benzina, mentre quelle a metano o Gpl sono il doppio rispetto al dato nazionale.

Le autovetture diesel euro 4 o inferiori (quelle cioè interessate ai blocchi emergenziali antismog) sono 80.917, in calo rispetto alle 91.057 del 2018. Di queste 45mila sono le euro 4 in circolazione, auto che da gennaio saranno coinvolte anche nei blocchi settimanali previsti dal Piano aria regionale.

Sono questi i principali dati sul parco auto bolognese al 31 dicembre 2019 raccolti dagli uffici statistica di Palazzo d’Accursio e Palazzo Malvezzi.

Il focus sulla città metropolitana di Bologna – Rispetto al complesso della città metropolitana, il parco veicolare è cresciuto nel 2019 dell’1,2% contro l’1,4% nazionale, mentre le immatricolazioni sono in calo dello 0,3%. Nonostante l’inevitabile diminuzione delle immatricolazioni (legato anche alla situazione sanitaria), il saldo tra immatricolazioni e radiazioni è comunque positivo e pari a +14.660 veicoli, anche se più basso rispetto ai valori dei due anni precedenti. Lo studio prende in esame anche le immatricolazioni dei primi 10 mesi del 2020, mettendo appunto in evidenza il forte calo dovuto al periodo del lockdown tra marzo e maggio (rispettivamente -85,1%, -97,8% e -41,4%). 

E sul Comune di Bologna – La composizione del parco auto bolognese è più moderna rispetto alla media nazionale: le autovetture circolanti in classe inferiore all’euro 4 sono il 32,5% a livello nazionale mentre a Bologna sono il 21,3% del totale; la quota di euro 4 è pari al 26,6% a Bologna mentre è del 27% a livello nazionale; infine a Bologna il 52,1% delle auto è euro 5 o euro 6 contro il 40,5% in Italia. Aumentano le ibride e le elettriche superando la quota di 7.500 (nel 2018 erano 5.757, +31%), pari al 3,6% del totale, contro il dato nazionale dello 0,9%. Il 46% delle auto bolognesi è alimentato a benzina, la stessa percentuale del dato medio nazionale. Significativamente superiore è invece la quota di auto a metano o Gpl, che a Bologna è pari al 17,4% mentre a livello nazionale si ferma all’8,9%. Molto più bassa della media italiana è la presenza delle auto diesel, che a Bologna si assesta al 33% contro il 44,2% del dato nazionale.