
In esposizione una cinquantina di bassorilievi in terracotta dipinti a effetto tridimensionale da Ivan Dimitrov
E’ in programma sino al 27 Settembre nella sala Ercole di Palazzo d’Accursio, in piazza Maggiore 6, “Sotto il segno dei Portici”, la mostra di bassorilievi in terracotta che Ivan Dimitrov, nato in Bulgaria ma bolognese per scelta, ha voluto dedicare alla sua città d’adozione, Bologna, in occasione della candidatura dei Portici a Patrimonio UNESCO.
Attraverso inquadrature inaspettate, magie prospettiche, giochi di luce e ombra, le opere propongono una Bologna magica e senza tempo. Una bellezza suggestiva che è entrata nel cuore di artisti e poeti, che ne hanno decantato nei secoli il fascino. I visitatori potranno leggere queste impressioni nelle didascalie delle opere.
I visitatori entreranno in un percorso emozionale in cui le parole chiave saranno meraviglia scoperta. Il percorso espositivo diventerà un viaggio attraverso impressioni, ricordi, sogno e realtà. E non mancheranno i riferimenti alla storia e alla curiosità dei luoghi rappresentati.
La mostra è organizzata dal Quartiere Santo Stefano , con il patrocinio delle Regione Emilia-Romagna, a cura della Galleria d’arte Studio Santo Stefano. È inserita nel Piano di Gestione per la candidatura UNESCO dei portici di Bologna a patrimonio mondiale dell’umanità. .
Orario: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 18.30; venerdì dalle 14.30 alle 18.30; lunedì chiuso.
Ingresso gratuito ma contingentato.
Per le visite guidate è richiesta la prenotazione.
I gruppi potranno essere formati al massimo da 10 persone.
Per informazioni: tel 051 229684 cell 329 2269750 www.ivandimitrov.com/portici/
È obbligatorio indossare la mascherina durante la visita e seguire i percorsi di entrata e uscita.