
Oltre 3800 le violazioni al Codice della Strada accertate da inizio Ottobre dai Carabinieri di Bologna
Durante i controlli stradali, un episodio accaduto nel territorio di Sasso Marconi ha portato i militari della locale Stazione a denunciare un neopatentato per guida sotto l’effetto di alcol.
E’ successo l’altra sera, quando un giovane automobilista italiano di 20 anni, talmente ubriaco, ha parcheggiato l’auto in mezzo alla strada dove si affaccia la Caserma dei Carabinieri di Sasso Marconi, iniziando a urlare per richiamare l’attenzione dei residenti, riuscendoci perfettamente.
I militari, usciti dalla caserma per capire cosa stesse succedendo, quando si sono avvicinati all’automobilista sono stati letteralmente “investiti” da una folata di vodka proveniente dall’alito del giovane che non si reggeva in piedi.
Sottoposto all’alcol test, il ragazzo è risultato positivo con un tasso alcolico quattro volte superiore il limite consentito dalla normativa. Patente di guida ritirata e auto, intestata a un parente, affidata al legittimo proprietario.
A Riale, invece, i Carabinieri di Zola Predosa hanno intercettato un’automobilista alla guida di una Porsche che aveva scambiato la via Bazzanese per un circuito da corsa, guidando a velocità eccessiva e compiendo manovre pericolose. Per l’automobilista, italiano sulla trentina, sono scattate diverse sanzioni per le violazioni accertate dai militari e la decurtazione di 14 punti della patente di guida.