
I funerali si sono svolti ieri pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Sesto Imolese dove l’uomo risiedeva da tempo
Consigliere comunale di Imola per la Democrazia Cristiana negli anni ’60, Graziano Galanti è scomparso il 20 Novembre all’età di 97 anni. Uomo d’altri tempi, come tanti lo hanno definito, l’ingegnere ha ricoperto negli anni numerosi incarichi prestigiosi fra cui la Presidenza dell’Amministrazione degli Ospedali di Imola, prima dell’istituzione dell’Ente Ospedaliero del 1971, la dirigenza dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Bologna e la Presidenza della Cassa di Risparmio di Imola nel 1986.
“Ruoli che ha sempre svolto con competenza, autorevolezza e lealtà – ricorda il presidente del Consiglio Comunale di Imola, Roberto Visani – Graziano non ha mai nascosto la sua appartenenza politica e la sua fede religiosa ma questo non gli ha impedito di essere apprezzato da tutti e di saper dialogare anche con chi militava su sponde contrapposte. Di questo ne sono testimoni uomini politici della sinistra imolese come Cesare Baccarini, già Assessore regionale alla Casa e Andrea Bandini, ex Assessore comunale alla Pubblica Istruzione, che lo hanno ricordato in questi giorni come “persona influente ma umile, mai arrogante, capace di ascoltare tutti, stimato da tutti per il suo equilibrio e la sua onestà intellettuale”. Il suo patrimonio valoriale ispirò sempre il servizio svolto nella comunità, nei suoi incarichi, nella sua amata Sesto Imolese e nell’ intera città di Imola”.
Graziano Galanti è stato un uomo d’altri tempi, “non solo per ragioni anagrafiche, ma per il suo stile sobrio e austero: un esempio anche per la politica di oggi dove i suoi protagonisti appaiono afflitti da un presenzialismo asfissiante che finisce per occupare uno spazio eccessivo spesso a discapito dei contenuti. La sua lezione di vita sia per tutti noi uno stimolo ad una politica migliore” – conclude Visani.
Alla moglie Adriana, al figlio Giuseppe, ai parenti e agli amici che gli hanno voluto bene va il cordoglio più sincero dell’Amministrazione Comunale e della città di Imola.