Decreto-25-ottobre-conte
Le misure anti-Covid stabilite dal Consiglio dei Ministri sino al 15 Gennaio (Fonte Shutterstock)

Firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, entrerà in vigore dalla mezzanotte del 4 Dicembre per rimanere valido sino al 6 Gennaio

Coprifuoco: dalle ore 22 alle ore 5 non saranno consentiti gli spostamenti nemmeno all’interno dello stesso comune se non per motivi di salute, lavoro, comprovate necessità. Il coprifuoco sarà mantenuto anche nei giorni della Vigilia e di Natale e di Capodanno (in quest’ultimo caso dalle 22 alle 7).

Scuola: i licei rimarranno chiusi fino al 7 Gennaio. Nelle zone arancioni le scuole continueranno a rimanere aperte fino alla terza media compresa, nelle zone rosse fino alla prima media.

Regioni: l’11 Dicembre sono attese novità sul passaggio delle regioni da una zona di rischio a un’altra con regime più o meno restrittivo. 

Ristoranti, bar, pasticcerie: nelle zone gialle potranno rimanere aperti con servizio al tavolo fino alle 18, dopo quest’ora sono consentiti l’asporto e le consegne a domicilio. In zona arancione sono consentiti solo asporto e consegne a domicilio.

Negozi: le attività commerciali potranno rimanere aperte tutti i giorni fino alle 21. Centri commerciali e grandi magazzini resteranno aperti anche nei fine settimana. 

Cinema e teatri: resteranno chiusi per tutte le festività. 

Messe: le funzioni religiose saranno celebrate il 24 e il 25 Dicembre durante tutta la giornata.  

Pranzo e cena di Natale: si raccomanda di festeggiare solo con i conviventi. 25/12, 26/12 e a Capodanno sono vietati gli spostamenti tra diversi comuni anche della stessa regione, salvo movimenti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Tra i casi di necessità rientra l’assistenza a persone non autosufficienti.

Feste: è vietato organizzare feste nei locali pubblici e nei luoghi privati. I sindaci, con apposita ordinanza, potranno chiudere strade e piazze.

Spostamenti: dal 21 Dicembre al 6 Gennaio sono vietati spostamenti tra Regioni, anche se di fascia gialla. È consentito il rientro alla residenza o al domicilio e il ricongiungimento delle coppie.

Seconde case: è consentito andare nelle seconde case solo se nella stessa regione e in zona gialla.

Impianti sciistici: gli impianti e le piste da sci resteranno chiusi dal 4/12 al 6/1 per evitare file e assembramenti in coda e nelle funivie.

Viaggi all’estero: dal 20 Dicembre chiunque andrà all’estero al rientro dovrà stare in quarantena per 10 giorni. Sono sospese le crociere.