
Un pratico riepilogo con le principali norme da rispettare dal 24 dicembre al 6 gennaio
Il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e l’1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021 tutta Italia sarà zona rossa. I negozi al dettaglio saranno chiusi così come bar e ristoranti: in quest’ultimi si potrà però prendere cibo da asporto fino alle 22 e ordinarlo a domicilio.
Non si potrà uscire di casa (se non per motivi di lavoro, salute o necessità) ma sarà consentito farlo per andare a trovare parenti e amici se le persone che si spostano non sono più di due, senza contare figli minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti conviventi; una sola volta al giorno, verso una sola abitazione e sempre all’interno della stessa regione (rispettando gli orari del coprifuoco: 22-5 e sino alle 7 per Capodanno).
Il 28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio l’Italia sarà invece zona arancione. I negozi saranno aperti; bar e ristoranti avranno le serrande ancora abbassate (ma si potrà prendere cibo da asporto fino alle 22 e ordinarlo a domicilio); saranno consentiti solo gli spostamenti tra comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri. Vietato comunque recarsi nel capoluogo di provincia.
Sono già previsti ristori per le attività che resteranno chiuse per un totale di 645 milioni di euro.