
Necessari per ripristinare movimenti franosi verificatisi nel corso degli anni
In via dei Colli, sulla collina Rivazza, è necessaria la realizzazione di un intervento di ripristino funzionale, messa in sicurezza e consolidamento dei rivali in quanto il terreno è soggetto a franamento, come avvenuto circa un paio di anni fa, senza causare danni a persone o alle cose.
Il progetto prevede l’inserimento di una fitta rete di pali, lungo un fronte di circa 60/70 metri, corrispondente al movimento franoso verificatosi, piantati nel terreno ad una profondità di nove metri, a distanza di un metro l’uno dall’altro. I pali saranno in cemento armato di una larghezza di 60 centimetri e consentiranno di formare una sorta di muro di sostegno all’interno del terreno. Verrà inoltre ripristinata la pendenza per evitare, in futuro, scivolamenti del terreno. I lavori prenderanno il via lunedì 18 Gennaio, con le verifiche di bonifica bellica e si prevede di portarli a termine nell’arco di un paio di mesi.
Per quanto riguarda via Lola, l’intervento è mirato al consolidamento della scarpata stradale, compromessa da dissesti verificatisi nel corso degli anni dovuti principalmente a condizioni di instabilità del terreno. Il tratto interessato è lungo circa 35 metri e si trova subito dopo l’intersezione con via Bergullo, prima del tornante. Anche in questo caso si interverrà con l’inserimento di pali nel terreno con le stesse caratteristiche e modalità dell’intervento di via dei Colli. I lavori cominceranno sempre lunedì 18 Gennaio e si protrarranno per circa 60 giorni. L’obiettivo è di riuscire ad attivare un senso unico alternato dopo una trentina di giorni, in modo da ripristinare l’accesso alle abitazioni ed alle aziende agricole da via Bergullo.