
Gli incentivi per ristrutturazioni edilizie e acquisto di autoveicoli a ridotte emissioni di CO2
Sono stati prorogati sino al 31 dicembre 2021 il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Bonus Facciate, il Bonus Mobili ed Elettrodomestici e il Bonus Verde. Il Superbonus al 110% è stato prorogato sino al 30 giugno 2022, con possibilità di arrivare fino al 31 dicembre 2022, per gli edifici che al 30 giugno 2022 hanno concluso il 60% dei lavori. Anche gli IACP (Istituti Autonomi Case Popolari) potranno usufruire della agevolazione. Fra le novità da non perdere c’è il Bonus Bagno: un contributo di € 1.000 per incentivare la riqualificazione energetica dei servizi igienici e il risparmio del consumo di acqua. È anche previsto un contributo di € 50 euro per la sostituzione degli apparecchi televisivi (Bonus Televisione 2021).
Confermato (dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021) il contributo per l’acquisto di autoveicoli nuovi a ridotte emissioni di CO2. Per comprare un’auto con emissioni da 0 a 60 g/km di CO2 di prezzo inferiorea € 50.000 (al netto dell’IVA) è stato previsto un contributo statale pari a € 1.000. In caso di rottamazione di veicolo omologato in una classe inferiore a Euro 6, immatricolato prima del 1° gennaio 2011, il contributo sale a € 2.000. La misura è cumulabile con il c.d. Ecobonus per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi previsto dal comma 1031 della Legge di Bilancio 2019 per gli anni 2020 e 2021.
Per la fascia con emissioni da 61 g/km a 135 g/ km di CO2 è invece previsto un contributo statale pari a € 1.500 con contestuale rottamazione di un veicolo omologato in una classe inferiore a Euro 6 e che sia stato immatricolato prima del 1° gennaio 2011; a condizione che il venditore riconosca uno sconto di € 2.000 e che il veicolo nuovo abbia un prezzo ufficiale inferiore a € 40.000 (al netto dell’IVA).
Per le auto elettriche il contributo è pari al 40% del prezzo dell’autovettura purché i beneficiari appartengano a nuclei familiari con ISEE inferiore a € 30.000; l’acquisto avvenga in Italia entro il 31 dicembre 2021; le auto abbiano potenza inferiore o uguale a 150 kW, di categoria M1; il prezzo sia inferiore a € 30.000 al netto dell’IVA.