Gallo Bolognese attraversamento pedonale
(Ufficio Stampa Comune di Castel San Pietro)

Luci a led rendono più sicuro l’attraversamento pedonale nella frazione di Castel San Pietro

Continuano gli interventi dell’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme per rendere più sicuro il territorio comunale attraverso il miglioramento dell’illuminazione pubblica, insieme alla riqualificazione di aree a rischio di degrado e all’installazione di dispositivi di videosorveglianza.

Nei giorni scorsi è stato installato al passaggio pedonale che si trova sulla via Emilia in località Gallo Bolognese un nuovo portale che illumina l’attraversamento con luci led, che garantiscono un’illuminazione efficace ed uniforme, con l’ulteriore vantaggio che è alimentato con pannello fotovoltaico.

“Questo intervento si inserisce in un più ampio progetto di illuminazione che abbiamo avviato in questi anni e che siamo riusciti a portare avanti nonostante i rallentamenti creati dalla pandemia – sottolineano il vicesindaco Andrea Bondi e l’assessore ai Lavori pubblici Giuliano Giordani –, con l’obiettivo di riqualificare e rendere più sicure e sostenibili le nostre strade e il nostro territorio. In un momento come questo non era scontato, ma ogni nostro sforzo, anche il più piccolo, ha sempre come obiettivo il miglioramento complessivo, e non solo di singoli angoli di città o del territorio, della qualità della vita dei castellani”.

L’intervento, eseguito dall’Amministrazione comunale per un importo totale di 14.408,20 euro Iva compresa, si aggiunge a quelli realizzati con il progetto #CastelloCiVede, finanziato con un contributo della Regione Emilia-Romagna.

L’intento è quello di dare nuova luce al complesso di un territorio, quello del comune di Castel San Pietro Terme, che si estende per ben 148 chilometri quadrati, ha diverse frazioni e quartieri scollegati dai centri urbani più corposi ed è attraversato da diverse arterie stradali di collegamento e di alta frequentazione, tra cui proprio la via Emilia.