Nuovo sindacato carabinieri logo

Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime ancora perplessità sulla scelta di allontanare dai loro alloggi in caserma i militari privi di certificazione verde

Stiamo assistendo come Amministrazioni appartenenti allo stesso Stato si stiano muovendo in ordine sparso. Questa O.S. sta registrando da ieri, diverse segnalazioni provenienti da numerose zone d’Italia dove il personale accasermato in ferma volontaria senza green pass, che occupa tra l’altro camere in cui hanno anche trasferito la residenza anagrafica viene fatto sloggiare costringendolo a cercare una nuova sistemazione alloggiativa – si legge in una nuova nota del sindacatoIl Comandante della Legione Carabinieri “Toscana” Gen. B. Pierangelo Iannotti, ha chiaramente ordinato nell’apposito “Documento di Valutazione dei rischi” emanato ieri che “il personale privo del green pass perde il diritto all’accasermamento se strumentale all’attività lavorativa” “.

Di contro invece, in Polizia di Stato, la linea intrapresa è stata quella di considerare la camere dei poliziotti non come luoghi di lavoro ma come fruizione di un servizio come potrebbe essere una foresteria, l’infermeria o l’ufficio denunce alla stregua del cittadino comune.

“La Questura di Pisa per esempio, ha esplicitamente messo nero su bianco questa interpretazione e comunque nessun poliziotto in nessuna zona d’italia ci risulta sia stato cacciato dagli alloggi di servizio collettivi come invece sta avvenendo nell’Arma dei Carabinieri – proseguono da NSC – Il paradosso è che per esempio invece e giustamente i titolari di alloggio di servizio (ASGI) unitamente ai propri familiari, possono tranquillamente accedere al loro appartamento senza obbligo di esibizione del Green Pass, mentre i Carabinieri celibi in ferma e/o accasermati a qualsiasi titolo in alloggio di servizio collettivo non possono farlo”.

Conclude Massimiliano Zetti, segretario generale NSC: “In ultimo sottolineamo una ulteriore anomalia giuridica: l’art. 331 del Regolamento Generale dell’Arma impone l’obbligo di pernottare in caserma da parte dei carabinieri in ferma volontaria. Oggi, come abbiamo potuto leggere nel documento di valutazione dei rischi della Legione Carabinieri Toscana è considerato un diritto e non più un obbligo quello di pernottare in caserma. Ci chiediamo se una volta passata l’era del Green Pass e quindi dal 1° gennaio 2022, pernottare in caserma diventerà nuovamente un obbligo passibile di sanzione disciplinare…”