Beppe Altissimi
(©Ufficio Stampa Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore)

La rassegna rientra nel cartellone di attività promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana

Quarta serata del Festival comico “SOTTO LE STELLE DI DOZZA: I COMICI DEL BORGO”,  giovedì 28 luglio a Dozza in Piazza Zotti alle ore 21.30 con la collaudata coppia Davide Dalfiume e Marco Dondarini e ospite il comico Beppe Altissimi, uno degli storici cabarettisti di Milano che presenterà un estratto del suo spettacolo “Punto e a capo”. 

Davide Dalfiume dice: “Nelle rassegne teatrali o altri eventi comici che seguo come direttore artistico, voglio fare conoscere al pubblico degli attori che hanno rappresentato la storia della comicità e influenzato quella attuale, perché le radici sono importanti. Questa volta ho invitato Beppe Altissimi che è della mia generazione. E’ un veterano del cabaret italiano che ho conosciuto negli anni novanta quando anch’io ero molto in giro nei locali di cabaret milanesi, dallo Zelig al Cà Bianca. Lui più di me essendo residente nella zona, ha respirato l’aria del cabaret milanese degli anni ’80 che lo hanno formato e portato a una comicità di forte ispirazione popolare con un’attenzione alla cultura e dialetto lombardo. Dirompente, spassosissimo, vi consiglio di venirlo a vedere”.

Beppe Altissimi ha debuttato nel 1985 al Derby Club di Milano,  il locale che ha lanciato, fra gli altri, Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Cochi & Renato e Massimo Boldi; negli anni novanta ha curato doppiaggi per il programma televisivo Paperissima su Canale 5. Nel corso degli anni Altissimi è diventato un ottimo monologhista e ha partecipato ad alcuni importanti Festival Nazionali del Cabaret e lavorato in programmi radio e televisivi nazionali, satellitari e tv private. A dicembre 2013 Max Cavallari dei Fichi d’India lo ha voluto al suo fianco come spalla nello spettacolo “Parzialmente Fico” e la collaborazione è proseguita per quattro anni. Beppe Altissimi da solo porta in scena uno show dove si parla molto di attualità, multimedialità, costumi e società con uno sguardo nel passato recente e non mancano le storiche imitazioni. Sa stare in scena con garbo e stile. Attualmente sta collaborando con Enrico Beruschi con il quale è nato un nuovo sodalizio artistico.

Il Festival concertato con l’Amministrazione Comunale di Dozza e le principali realtà di accoglienza turistica, fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena. E’ stato riconosciuto nel 2021 quale evento di interesse nazionale che persegue i fini di promozione turistica dei Borghi più Belli d’Italia.

Entrata a offerta libera, con prenotazione obbligatoria al numero 353 – 4045498 e 0542-43273. I posti sono limitati.