
E’ aperta la selezione di ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni per il progetto di Servizio Civile digitale denonimato “Comunità connesse ed inclusive”
I progetti sono organizzati dall’associazione SCUBO (Servizio Civile Universale Bologna), nata nell’area metropolitana bolognese, che comprende oltre 70 enti pubblici e privati no profit.
Nel progetto complessivo sono previsti 48 posti, nel Comune di Imola sono disponibili 2 posti:
– 1 posto alla Biblioteca comunale di Imola
– 1 posto alla Biblioteca di Sesto imolese
Il servizio richiede un impegno di 1 anno per 25 ore a settimana, 5 giorni di Servizio alla settimana ed è previsto un contributo forfettario di 444,30 euro mensili.
Obiettivi
Il Progetto “Comunità connesse e inclusive” è rivolto a giovani volontari che desiderano aiutare i cittadini nell’accesso ai servizi e agli strumenti digitali attraverso attività di facilitazione e di educazione in modo che tutti possano usufruire delle risorse e opportunità disponibili nel territorio e possano crescere nelle competenze e professionalità.
In biblioteca attraverso l’uso delle nuove tecnologie i volontari saranno chiamati ad attività quali supporto alla digitalizzazione del patrimonio, redazione del sito e dei canali social, assistenza all’utenza (reference e uso del catalogo, document delivery, biblioteca digitale), contrasto al digital divide attraverso ad esempio corsi di alfabetizzazione informatica e orientamento ai servizi digitali della PA.
I giovani volontari che desiderano svolgere il servizio nelle biblioteche imolesi potranno scegliere come sede la Biblioteca comunale di Imola o la Biblioteca di Sesto imolese.
Presentazione domande
Le domande vanno presentate entro le ore 14 del 30 settembre 2022 utilizzando la piattaforma di SCUBO
Ulteriori informazioni alla pagina