Festa della Repubblica Imola 2023
(©Ufficio Stampa Comune Imola)

Il primo cittadino ha deposto una corona alla lapide dell’Albo d’Onore, nell’androne del Municipio

Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri la cerimonia organizzata dal Comune di Imola per celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica. In apertura di cerimonia, il sindaco Marco Panieri ha deposto una corona di alloro alla lapide che riporta l’Albo d’Onore dei decorati al valor militare e per merito di guerra dei Comuni di Imola, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Dozza, Fontanelice, Mordano dall’annessione della Romagna al Regno d’Italia (1860) fino al termine della seconda guerra mondiale (1945). La lapide è posta a metà dello scalone nobile del palazzo Comunale.

Erano presenti le autorità civili e militari, i rappresentati delle forze dell’ordine, della Polizia locale, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa e delle associazioni d’arma e partigiane, insieme al vice presidente del Consiglio comunale, Nicolas Vacchi e all’assessore alle Attività produttive, Pierangelo Raffini.

Una volta deposta la corona ed eseguito ‘Il silenzio’, da parte di Riccardo Baldisserri, trombettista della Filarmonica Imolese, i presenti si sono recati in piazza Matteotti, dove il sindaco Panieri ha tenuto il saluto ufficiale, prima del concerto della Filarmonica Imolese, diretta dal maestro Gian Paolo Luppi, cominciato con l’esecuzione dell’Inno di Mameli.