
Sino a Dicembre andrà in scena la 34^ edizione di Corti, Chiese e Cortili in un’inedita versione autunnale. Protagonista la musica di Beethoven
Dopo le anteprime estive che, dopo lunghi mesi, hanno fatto riscoprire la bellezza della musica dal vivo, prende il via la trentaquattresima edizione di Corti Chiese e Cortili, una delle rassegne concertistiche più longeve ed importanti della Regione Emilia-Romagna: 15 concerti da settembre a dicembre 2020 in location inedite, per questa nuova stagione autunno/inverno.
Il programma della rassegna spazia, come da tradizione, attraverso diversi generi musicali, con particolare attenzione alla qualità degli esecutori e alla coerenza delle proposte. Il festival, che si svilupperà da settembre a dicembre, avrà come filo conduttore la musica Beethoveniana nel duecentocinquantesimo anniversario della nascita.
Due gli appuntamenti da segnalare: domenica 8 Novembre 2020 alle ore 21:00
Ca’ la Ghironda Modern Art Museum, via Leonardo da Vinci 19, Zola Predosa Jazz In’it Combo mettes Fabrizio Bosso; mercoledì 16 Dicembre 2020 alle ore 21:00
Abbazia dei SS. Nicolò e Agata, via dell’Abbazia 20, Zola Predosa Buon compleanno Ludwig! Progetto Beethoven 250 Musica sacra, brani a quattro mani e brani in prima esecuzione
“Ci auguriamo che il festival possa essere sempre di più un laboratorio artigianale per giovani compositori, una vetrina per talentuosi esecutori e una sorgente di grande musica dal vivo per tutti gli appassionati” – commenta il Direttore Artistico della rassegna Enrico Bernardi