Festival-Mente-Locale-foto
Un fermo immagine del film "Through the lens" in concorso oggi, giornata d'apertura del festival online (Fonte Ufficio Stampa Festival Mente Locale)

Parte oggi, mercoledì 11 novembre, con tre documentari tutti a regia femminile, la settima edizione della manifestazione

E’ in anteprima assoluta, Through the lens di Costanza La Bruna, il film che cominciando da un piccolo seme, la lenticchia – la lens del titolo, racconta una tradizione millenaria conservata nelle mani e nella memoria degli anziani delle isole della Sicilia, di cui i film raccoglie le testimonianze dalle Eolie e Ustica, fino a Pantelleria e Linosa. 

In anteprima italiana, invece, Mujeres del campo della spagnola Marta Solano, un viaggio nella realtà nascosta della vita rurale della Cantabria e dei suoi verdi pascoli, dove donne forti e coraggiose si prendono cura del bestiame e della casa. 

Dall’IDFA di Amsterdam, tra i più importanti festival internazionali dedicati al documentario, arriva The season, when velvet antlers get ripe della nota filmmaker russa Galina Leontieva, testimonianza cruda e veritiera della vita di un gruppo di pastori di cervi che si guadagnano da vivere grazie al commercio delle “corna di velluto” nelle remote montagne Altai della Russia, al confine con Cina, Mongolia e Kazakistan.

Sempre oggi, ma fuori concorso, il cortometraggio U’ Scantu di Daniele Suraci, girato in un piccolo paese nel sud della Calabria, la cui proiezione è organizzata in collaborazione con Unindustria Calabria Sezione Cinema Spettacolo ed Intrattenimento. Ambientato alla Tonnara di Palmi, il corto vede protagonista un adolescente di nome Saro impegnato a superare le proprie paure, attendendo il ritorno di un padre smarrito nel dolore. Nel cast anche l’attore Fabrizio Ferracane, Nastro d’argento 2019 – Miglior attore non protagonista per Il Traditore, di Marco Bellocchio.

Un festival piccolo ma dai grandi sogni, con i piedi ben saldi a terra e lo sguardo all’orizzonte. Un luogo in cui accogliere autori ed esperti e confrontarsi sul racconto del territorio.

Tutti i film sono visibili in streaming sulla piattaforma docacasa.it nel giorno di programmazione a partire dalle ore 10 per le 24 ore successive.