
La premiazione dei film vincitori alle ore 18.30 in diretta streaming
Ultima giornata di concorso per i documentari del Festival Mente Locale, il primo dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva. In anteprima nazionale Great Expectations di Sona Simonyan, documentario dedicato a Gyumri, la seconda città più grande città dell’Armenia, nonché città della regista, trent’anni dopo il terribile terremoto che l’ha distrutta uccidendo 30.000 persone e spazzando via tutto nel raggio di 20 chilometri. Sempre in anteprima nazionale, Lessons in courage del bielorusso Alexander Zubovlenko, testimonianza agghiacciante sull’addestramento dei bambini russi per diventare soldati, tra armi che sembrano giocattoli, allenamenti sfiancanti e tanta stanchezza.
Chiudono la selezione 2020 due anteprime regionali: il pluripremiato Il passo dell’acqua documentario di diploma alla scuola di cinema Zelig di Antonio di Biase, omaggio alla terra d’Abruzzo e all’antico universo contadino ormai scomparso, dove l’autore attraversa la regione dalle vette della Maiella al mare Adriatico, in cerca di tracce, voci e volti; e Paroles de bandits del francese Jean Boiron-Lajous, che percorre la rotta transfrontaliera dei migranti tra Italia e Francia incontrando i ’banditi’, ovvero gli abitanti del posto, che difendono i diritti umani.
La giornata di domenica si conclude con la premiazione dei film vincitori, alla presenza della giuria e dello staff direttivo del festival, in streaming su Zoom alle 18.30 – https://us02web.zoom.us/j/83840133955
Domani, lunedì 16 novembre, dalle 10 e per le 24 ore successive, su docacasa.it saranno di nuovo disponibili per la visione tutti i film vincitori.