
L’assessore Lepore “Le risorse del Capodanno per chi lavora nella cultura”
Sono 230 mila gli euro (ulteriori) stanziati dal Comune di Bologna rispetto alle cifre inserite nell’avviso destinato al sostegno delle nuove produzioni in ambito musicale (130.000 euro in più) e al bando INCREDIBOL! (100.000 euro in più).
Fondi recuperati dalle minori spese sostenute per l’organizzazione del Capodanno e degli eventi natalizi non realizzabili nel rispetto delle misure di contenimento imposte dalla pandemia del Coronavirus.
“Investiremo quanto risparmiato sull’organizzazione del Capodanno per rafforzare il sostegno alle nuove produzioni musicali e all’industria creativa – afferma l’assessore alla Cultura Matteo Lepore – Un impegno importante per sostenere un settore che è stato duramente colpito dalla crisi. Inoltre, sempre per sostenere gli operatori bolognesi, che ricordo essere stati censiti nel 2018 in oltre 26.000 lavoratori (area metropolitana), è in partenza un’attività per aiutarli a orientarsi nelle misure e nelle richieste di ristoro legate all’emergenza Covid, in collaborazione con “DOC Servizi”, realtà di rilievo nazionale, con particolare attenzione ai settori dello spettacolo dal vivo. Vorrei ricordare che abbiamo investito nelle persone che lavorano nel settore culturale del Comune di Bologna. È in corso il concorso per assumere 23 assistenti culturali, e altri 21 verranno assunti nel corso del 2021. Inoltre, abbiamo promosso dieci specialisti a funzionari culturali, riconoscendone capacità professionali ed esperienza in ambito museale, bibliotecario e dello spettacolo, oltre una nuova responsabile della Biblioteca delle Donne, che proviene dall’università”.