Note musicali
(Shutterstock.com)

Il percorso formativo è organizzato da Fondazione Bottega Finzioni

Fondazione Bottega Finzioni amplia la già ricca proposta formativa con un nuovo corso a mercato, innovativo nel suo genere, per diventare paroliere ed autore di testi musicali.

Questo corso vuole affiancare agli aspiranti autori di canzoni, alcuni dei nomi più rappresentativi della canzone italiana, come ad esempio Alberto Cazzola, Federico Poggipollini, Massimo Zamboni, Cimini, Emidio Clementi e il Maestro d’Area Pierfrancesco Pacoda, per imparare insieme a fare di una successione di parole un racconto in musica. I partecipanti vivranno immersi nel mondo della musica raccontato attraverso i suoi principali aspetti professionali e impareranno a scrivere canzoni, giocare con le parole, creare un testo che sposi perfettamente la musica.

Il corso per parolieri e autori di testi musicali conferma l’elevata qualità dei progetti formativi che Bottega Finzioni, con sede a Bologna, propone da oltre 10 anni.

Saranno inoltre organizzati alcuni incontri con alcuni esperti del settore come Massimo Benini (consulente di diritti musicali – Edizioni Music Market), Janna Carioli (cantautrice, scrittrice e autrice televisiva), Alessandro Ceccarelli (Senior Agent di BPM Concerti), Giacomo Fiorenza (Label Manager di 42 Records), Raffaella Pellegrino (Avvocato).

Tra i temi affrontati dal corso: la canzone tra consumo di massa e messaggio, critica sociale e leggerezza nella canzone pop, l’esaltazione della parola tra pop e letteratura, scrivere rock – la melodia e la cultura pop elettrica inglese, la melodia e il paesaggio nella canzone pop, la professione dell’autore di canzoni.

Le iscrizioni del corso sono aperte sino al 14 luglio 2021. Per iscriversi e per avere maggiori informazioni https://www.bottegafinzioni.it/it/?id=corso_per_parolieri