Incontro Imola domenica a palazzo
(Ufficio Stampa Comune Imola)

Quattro incontri per conoscere storie, curiosità e personaggi del palazzo dei conti Tozzoni

I Musei civici di Imola presentano la nuova rassegna di Domenica a palazzo, quattro incontri in programma il 9 gennaio, 23 gennaio, 20 febbraio e il 6 marzo 2022 alle ore 17, che vedranno protagonista la casa museo di Palazzo Tozzoni, abitata ininterrottamente per oltre cinque secoli dalla famiglia dei conti Tozzoni e dal loro numeroso personale di servizio, sede in speciali occasioni di avvenimenti pubblici e visitata da ospiti illustri.

La rassegna giunta alla sua terza edizione, racconta e fa rivivere oggetti e opere d’arte sapientemente custoditi in quella che ora è una casa museo aperta al pubblico. Saranno quattro studiosi a raccontarci la storia di oggetti molto diversi che hanno avuto parte importante nella vita della casa e non solo.

Attraverso una tavola pedagogica ottocentesca, i biglietti da visita e i carnet di ballo, i piccoli ritratti dipinti da inserire nei medaglioni e infine l’immagine della Madonna Immacolata, sarà non solo il passato di casa Tozzoni a svelarsi nei suoi particolari inediti ma anche la nostra identità collettiva, ricordandoci gesti e storie che ancor oggi rendono vivo il presente.

I quattro appuntamenti della nuova rassegna Domenica a palazzo si svolgeranno come d’abitudine la domenica pomeriggio nel salone di palazzo Tozzoni e al termine degli incontri seguirà assaggio di cioccolata calda offerta dalla Cioccolateria Imola.

L’ingresso sarà gratuito su prenotazione, attraverso l’App “Io Prenoto” almeno un giorno prima o telefonando 0542 602609.

Programma dei primi due appuntamenti:

Domenica 9 gennaio 2022, ore 17

Se vuole imparare signor contino. La tavoletta mnemonica di Niccolò Gommi

Dorena Caroli, storica della pedagogia

Una tavola pedagogica ottocentesca ritrovata a palazzo Tozzoni e dedicata al contino Niccolò Gommi, ci racconta di un metodo educativo basato sulla mnemotecnica, un esercizio praticato sin dall’antichità e che spesso, come in questo caso, diventa anche un gioco nel quale parole e immagini si abbracciano e non solo in maniera metaforica.

Domenica 23 gennaio 2022, ore 17

La società di carta ovvero l’arte di frequentar salotti

Laura Berti Ceroni, archivista

Non era possibile fare ingresso in società senza presentarsi con un biglietto da visita oppure organizzare  una cena di gala senza stampare un menù o, per una giovane donna, partecipare ad un ballo senza stringere tra le mani un carnet. L’archivio di palazzo Tozzoni ci riserva un piccolo tesoro dove biglietti da visita, menù e carnet di ballo, ci raccontano i riti sociali dell’aristocrazia, quando si coltivava la dolcezza di vivere.