Mostra Zaki Imola 2022
(Ufficio Stampa Comune Imola)

All’inaugurazione interverrà in diretta streaming Alessandro Bergonzoni mentre saranno in presenza Riccardo Noury, portavoce nazionale Amnesty International Italia, Rita Monticelli, docente dell’Università di Bologna e professoressa di Patrick Zaki e Mattia Santori, fondatore di 6000sardine

Verrà inaugurata ufficialmente domani, venerdì 21 gennaio, alle ore 17, la mostra “Zaki e gli altri prigionieri di coscienza”, allestita nei portici di piazza Matteotti, ad Imola.

Si tratta della mostra itinerante nata in occasione del trentesimo compleanno di Patrick, che nel giugno scorso si è svolta sotto i portici di Bologna. In un luogo all’aperto e a libero accesso sono stati installati gli striscioni in pvc con i volti e le storie di 50 prigionieri di coscienza provenienti da 19 diversi Paesi. L’obiettivo della mostra è quello di portare i temi della libertà e della giustizia nei luoghi della società civile, rendendoli accessibili a tutti e portandoli fuori dalle tradizionali sedi istituzionali o museali.

All’inaugurazione in piazza Matteotti prederanno parte, fra gli altri, il sindaco di Imola, Marco Panieri, l’assessore alla Cultura, Giacomo Gambi, Riccardo Noury, portavoce nazionale Amnesty International Italia, Rita Monticelli, docente dell’Università di Bologna e professoressa di Patrick Zaki e Mattia Santori, fondatore di 6000sardine. A seguire, dalla piazza si salirà nell’adiacente municipio, nella Sala del Consiglio comunale, per un’iniziativa collegata alla mostra, che vedrà anche la partecipazione, in collegamento streaming, di Alessandro Bergonzoni.

L’iniziativa in Sala Consiglio comunale sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina FB del Comune https://www.facebook.com/comuneimola e sulla piattaforma https://imola.civicam.it/