
La rassegna fa parte di Bologna Estate 2022
Torna Imola in Musica in questo 2022 che ha visto la città presentarsi come capitale di musica e motori, all’interno del calendario di eventi chiamati The Sound of Imola.
A più di ventisei anni dalla prima edizione, un programma eterogeneo che permette, da una parte, di mantenere saldo il profondo valore di coesione collettiva e trasversalità che caratterizza il festival e, dall’altra, di mantenersi tra i migliori festival europei dell’etichetta EFFE.
Tanti artisti impegnati in quasi 100 eventi che daranno spazio alla musica in tutte le sue “chiavi”: dalla classica al jazz, dal rock al blues, dal pop a sonorità folk, senza tralasciare affascinanti sperimentazioni.
Imola in Musica quest’anno vedrà un coinvolgimento dei più giovani non solo in termini di performances artistiche ma anche di coordinamento, di logistica e di promozione, anche tramite la Web Radio del centro giovanile Ca’ Vaina.
Gli spettacoli musicali e di danza, le mostre ed i talk invitano a muoversi dall’alba fino a tarda sera tra i luoghi della città, valorizzando pienamente il centro storico e il patrimonio culturale anche in chiave turistica.
Il programma del festival è consultabile tramite le pagine social, il sito e la nuova App “Imola in musica” per seguirne tutti gli aggiornamenti in tempo reale; il tutto, in una nuova grafica, è stato progettato in collaborazione con giovani realtà associative, professionisti e start-up del territorio specializzati in nuovi sistemi di comunicazione digitale.
Imola in Musica è soprattutto nei volti e nell’impegno di volontari, lavoratori del mondo dello spettacolo, esercizi commerciali, sponsor, associazioni e servizi comunali che, anno dopo anno, rinnovano la loro disponibilità a collaborare, insieme, alla realizzazione del festival.