
Appuntamento domani sera, 29 luglio, a Palazzo Tozzoni
Venerdì 29 luglio, alle ore 21.00, a Imola nel cortile di Palazzo Tozzoni, Gian Marco Verdone, giovanissimo ma già affermato pianista e compositore dedito alla musica da film e alle colonne sonore, presenterà una selezione di suoi brani musicali, composti proprio per accompagnare immagini sottolineandone gli aspetti emotivi, drammatici, sentimentali o divertenti. In questo concerto, non a caso chiamato Effetto Speciale, gli ascoltatori non avranno uno schermo davanti agli occhi, ma dovranno crearsi immagini proprie stimolati dai titoli evocativi e dalla buona musica che Verdone proporrà.
“Effetto Speciale è un viaggio attraverso alcuni tra i brani più importanti dei miei ultimi tre anni”, spiega Verdone. “Per l’occasione ho riadattato le mie musiche, originariamente per ensemble medi e grandi, per il mio strumento di una vita, il pianoforte, attraverso il quale esse vivono di luce nuova, ponendo enfasi sul rapporto intimo che mi lega a loro, nel tentativo di coinvolgere in questo legame anche il pubblico e di condividere le emozioni che ne hanno dato i natali”.
Da tempo Verdone si dedica alla musica da film, che ha studiato in conservatorio: in questi ultimi tre anni ha esordito come compositore in ambito cinematografico e come direttore d’orchestra, ottenendo brillanti soddisfazioni in diversi concorsi di composizione per immagini. Nato nel ’94 a Castel San Pietro Terme (BO) si avvicina alla musica a quattro anni e, poco più che decenne inizia ad esibirsi in concerti e concorsi, vincendone parecchi. Nel 2013 si iscrive al conservatorio Maderna di Cesena. Si esibisce come solista con l’orchestra del conservatorio, suona in trio e quartetto per gli “Incontri Mittleuropei” a Praga, Lubiana e Gorizia presentando una sua composizione per pianoforte, e si esibisce in formazioni cameristiche di diverse città italiane. Il suo interesse spazia dalla musica pianistica alla classica, dalla musica da camera alla musica jazz-swing, studiando i metodi dell’improvvisazione, alla musica rock e pop all’elettronica, nella convinzione che la musica sia musica sempre, senza barriere di genere o di tempo o di provenienza. Il suo brano “Memories of the Countryside” ha vinto, nel 2000, il primo premio al concorso “Luciano Vincenzoni” per la migliore Colonna Sonora. Nel 2021 Verdone firma la colonna sonora del suo primo lungometraggio “I Cavalieri del Domani” di Marko Negri; lo stesso anno vince la 3^ edizione del Premio Mercurio d’Argento di Massa (MS) per la miglior colonna sonora.
La serata si inserisce nell’ambito della rassegna Musica ai Musei; prima del concerto, alle ore 20.00, sarà possibile effettuare una visita guidata al Palazzo Tozzoni (prenotazione a ERF 0542 25747).
Grazie al sostegno di: Città di Imola – Fondazione Cassa di Risparmio di Imola – Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna