Risus Quartet
(©Ufficio Stampa ERF)

Il quartetto coreano si esibirà nella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo

Questa sera, venerdì 5 agosto, a Fontanelice, nella bella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, alle ore 21.00, si terrà il quarto ed ultimo concerto del Risus Quartet, giovane quartetto coreano in residenza al 22°Emilia Romagna Festival in quanto vincitore del 1° premio e medaglia d’oro del prestigioso Fischoff Chamber Music Competition2021. In questo concerto d’addio, il quartetto eseguirà musiche di Haydn, Webern e Beethoven.

Si partirà con il Quartetto op. 76 n. 4di Franz Joseph Haydn,uno dei suoi ultimi quartetti: avendone scritti più di 80 – oltre a 105 sinfonie, 14 messe e tanta altra musica per tutti gli strumenti – questo rappresenta certamente il lungo cammino creativo che il compositore viennese ha percorso con la sua musica. Il secondo autore della serata è Anton von Webern, con i suoi Cinque pezzi op. 5 per quartetto d’archi, un quartetto dodecafonico in omaggio al suo mentore e maestro Arnold Schönberg, che inventò il sistema dodecafonico allontanandosi anni luce dai procedimenti armonici e melodici del periodo classico. Ma il Risus Quartet, con una spettacolare inversione di marcia, ritorna proprio al periodo classico nel finale del concerto, con un bellissimo quartetto di Ludwig van Beethoven, il Quartetto per archi in do maggiore op. 59 n. 3, il terzo dei tre quartetti detti anche “Rasumowsky”, dal nome del dedicatario dell’intera opera 59.

Il Risus Quartet è stato fondato nel 2020 da quattro giovani e appassionate musiciste provenienti dalla Corea del Sud. “Risus”, che in latino significa “ridere, sorridere”, incarna bene l’obiettivo e il messaggio del quartetto: portare il piacere e la gioia dell’ascolto della buona musica a qualsiasi pubblico.  Le sue componenti – Haeni Lee, Jieun Yoo (violini), Mary Eunkyung Chang (viola), Bobae Lee (violoncello) – si sono laureate alla Seoul National University interessandosi in modo particolare alla musica da camera. Dopo la laurea, si sono trasferite negli USA per studiare e ampliare la loro visione di artiste esplorando ulteriormente il mondo dei quartetti d’archi. Vincitore del Gran Premio e della Medaglia d’Oro al Fischoff National Chamber Music Competition 2021, il Risus Quartet è attualmente il Young Professional String Quartet in residence presso la Butler School of Music dell’Università del Texas ad Austin. Il Risus Quartet ama mantenere viva la propria curiosità, il suo repertorio abbraccia musiche di vario genere, dal barocco alle nuove commissioni.