
La rassegna prosegue per tutto il mese di agosto e fino al 5 settembre, alla Rocca Sforzesca
Martedì 16 agosto ritorna un grande classico, amatissimo dal pubblico internazionale “Lo chiamavano Trinità”. È un film western? Un film comico? Un western comico? Non esattamente: è il film di Bud Spencer e Terence Hill, che fa genere a sé, anche se all’epoca, ancora, non si poteva sapere.
Mercoledì 17 agosto si continua con “Il capo perfetto”. In attesa della visita di una commissione che valuterà il vincitore di un importante concorso pubblico, il signor Blanco, padrone di una ditta di bilance, cerca di tenere insieme i pezzi della sua vita privata e lavorativa: interviene personalmente per risolvere i problemi del capo della produzione; mantiene buoni rapporti con la moglie nonostante la tradisca con la nuova stagista; con il capo del personale e la guardia giurata dello stabilimento gestisce la protesta di un ex dipendente licenziato appostatosi ai cancelli; con tagli, cambi di mansioni e decisioni insindacabili fa affari con piglio gentile ma deciso. Blanco è il capo perfetto: un padre buono che vedi i propri dipendenti come dei figli ed è disposto a tutto pur di salvare l’azienda…
Giovedì 18 agosto tocca a “Scompartimento n.6”. Laura è una ragazza finlandese che vive a Mosca, dove ha una relazione con la professoressa Irina e si gode di riflesso la sua vita glamour fatta di ricevimenti intellettuali e mondani nel grande appartamento. Irina spesso la delude, come quando decide di non partire con lei per un viaggio verso Murmansk per vedere i petroglifi. Ma Laura non si perde d’animo e parte lo stesso, tutta sola, per un lungo, epocale viaggio in treno attraverso la Russia. Prima di raggiungere Murmansk, avrà tempo di stringere un’amicizia con il suo compagno di cuccetta, Ljoha.
Venerdì 19 agosto è tempo di “Lightyear – La vera storia di Buzz”. Chi è veramente Buzz Lightyear? D’accordo, era un giocattolo nella saga di Toy Story, ma ha una storia sua? A colmare questa lacuna (o meglio, a creare un megaspinoff) ha pensato la Disney-Pixar con Lightyear – La vera storia di Buzz, che vede al centro il simpatico astronauta dalla mascella volitiva e il cuore di panna. No, nessuno degli altri personaggi di Toy Story compare all’orizzonte in versione Easter egg (d’altronde come potrebbe?): la storia è quella di Buzz membro del team degli Space Rangers e intento a fuggire insieme al suo capo Alicia Hawthorne al mondo infestato da creature rapaci in cui sono bloccati. Per riuscirci Buzz dovrà circumnavigare un pianeta a bordo della sua navicella spaziale a velocità supersonica. Peccato che ogni volta che ci prova per lui trascorrono 4 minuti ma per il resto del suo pianeta 4 anni, e che ad ogni suo fallimento il divario fra la sua età anagrafica e quella di Alisha aumenti. Ad aiutarlo sarà un inaspettato comprimario: un gattino hi-tech.
Sabato 20 agosto arriva “Top Gun – Maverick”. Il film diretto da Joseph Kosinski, è il sequel dello storico Top Gun del 1986, interpretato ancora una volta dall’inossidabile Tom Cruise nel ruolo di Pete “Maverick” Mitchell, coraggioso e scapestrato pilota di caccia, amante del pericolo e delle motociclette.
La settimana si chiude domenica 21 agosto con “Elvis”. Il film, diretto da Baz Luhrmann, narra la vita del celebre Elvis Presley ed il suo complicato rapporto col manager Colonnello Tom Parker, dall’ascesa alla fama mondiale, passando per la relazione con la moglie Priscilla Presley.
Tutti i film sono in proiezione alle ore 21. La rassegna di cinema estivo diretta da Start Cinema in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Imola, prosegue fino al 5 settembre.
Biglietti
Intero: € 6,00 / Ridotto: € 5,00
Riduzioni
Over 65, under 14, studenti universitari, titolari di Card Cultura, titolari di tessera Touring Club, titolari di YoungER Card, titolari di abbonamento alla Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Stignani, Possessori dell’applicazione APPU IMOLA, possessori dell’applicazione “Nuovo Diario Messaggero”.
Venerdì promozione famiglie
Ridotto di € 5,00 per tutti.
Abbonamento a 5 ingressi
Intero: € 25,00 / Ridotto: € 20,00