Duo Psiche
(©Ufficio Stampa Emilia Romagna Festival)

Con la direzione artistica di Emilia Romagna Festival: sei concerti con grandi interpreti e giovanissimi talenti in ascesa

Anche quest’anno tornano in scena i Concerti al Museo Diocesano e all’Oratorio di San Rocco di Imola. Un appuntamento musicale ormai atteso da un pubblico consolidato negli anni, con la direzione artistica e organizzativa di Emilia Romagna Festival, che vedrà esibirsi artisti noti del panorama musicale internazionale insieme a giovani talenti della scena contemporanea, con un’offerta concertistica sempre varia e nuova.

In programma sei concerti, dal 4 maggio al 5 dicembre – due dei quali faranno parte del calendario estivo di Emilia Romagna Festival (4 e 22 agosto) – che includeranno la possibilità di visite guidate alla scoperta delle bellezze del Museo Diocesano con le tante opere d’arte sacra che compongo l’esposizione del palazzo vescovile, insieme all’affascinante Museo delle carrozze e al suo Giardino storico che ospita oltre mille essenze e una ricca collezione di agrumi in vaso, fino all’Oratorio di San Rocco, la più raffinata testimonianza locale di barocchetto emiliano.

L’inaugurazione – giovedì 4 maggio, ore 21, all’Oratorio di San Rocco – è affidata al Duo Psiche, una brillante formazione composta dalle giovani e talentuose Agatha Bocedi all’arpa e Valentina Bernardi al flauto, già ospiti delle ultime edizioni di Emilia Romagna Festival. Nato nel 2020 per unire le dolci, soavi e delicate sonorità dell’arpa e del flauto, il Duo vanta un repertorio molto vasto e vario che spazia totalmente dai brani più famosi e richiesti della musica classica, alle colonne sonore emozionanti dei più grandi compositori mondiali, fino alle tradizionali canzoni del cantautorato italiano e alla musica pop e dance. Per questo concerto, le due giovani musiciste hanno scelto un programma tra romanticismo e contemporaneità che mette in luce tutte le potenzialità dei loro strumenti.