
Venerdì 1 settembre Yoboeduet con Giacomo Marchesini e Nicola Scialdone
Per il quarto anno consecutivo il Premio musicale Giuseppe Alberghini, con il supporto del comune di Castel Maggiore e dell’Unione Reno Galliera e la gestione dell’Associazione Scuolare APS, organizza la mini rassegna estiva nel parco di Villa Salina Malpighi: i due appuntamenti di Escursioni Sonore uniscono all’ascolto della musica dal vivo, interpretata dalle giovani eccellenze del concorso regionale, la valorizzazione della bellezza del nostro territorio tramite visite guidate all’antica Villa. Il progetto si prefigge inoltre di accrescere la duttilità interpretativa dei talenti dell’Alberghini e di ampliare il loro repertorio attraverso nuovi generi musicali, favorendo la multiculturalità.
Parallelamente al concerto, il pubblico presente, inoltre, potrà assistere alla realizzazione di un’opera pittorica en plein air a cura dei maestri di Hobby Art.
L’opera sarà donata a favore della raccolta fondi per i territori alluvionati della nostra regione.
Dopo il concerto di Eugenio Palumbo (mandolino) e Roberto Guarnieri (chitarra), tenutosi Venerdì 4 agosto, Venerdì 1 settembre 2023 alle ore 18.30 viene presentato Yoboeduet – FANTASIE D’OPERA, con Giacomo Marchesini e Nicola Scialdone (oboi).
Musiche di Vivaldi, Händel, Mozart, Rossini, Verdi: un viaggio musicale fra le sinfonie e le arie d’opera più famose, dal periodo barocco a quello romantico, grazie a originalissime trascrizioni per due oboi. In programma alcuni medley da “Il flauto magico” di Mozart, “L’italiana in Algeri” di Rossini, e “La traviata” di Verdi.
Introduce Cristiano Cremonini, tenore e scrittore, direttore artistico del premio.
Il concerto, a ingresso libero, sarà preceduto alle ore 17.30 da una visita guidata alla Villa Salina Malpighi, curata da Cristiano Cremonini.
INGRESSO GRATUITO
Villa Salina Malpighi, Via Galliera 2, 40013 Castel Maggiore (BO)
venerdì 01 settembre 2023
telefono 3703615738
e-mail info@scuolare.it