Talk Sotterraneo
(©Ilaria Scarpa)

In programma anche premiazione e talk conclusivo dell’evento bolognese

Si conclude lunedì 4 settembre la sesta edizione di Scenario Festival, un progetto dell’Associazione Scenario ETS, direzione artistica di Cristina Valenti, realizzato con DAMSLab/La Soffitta – Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, nell’ambito di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena, con il contributo di MiC-Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, in collaborazione con Teatro Dehon, DAS Dispositivo Arti Sperimentali, IlCameo, Cronopios, Cassero LGBTI + Center e conMET Teatro Metastasio Stabile Pubblico della Toscana, Hystrio Festival,L’arboreto – Teatro Dimora Mondaino,Teatro Due Mondi.

Sarà Sotterraneo, alle ore 17, presso il DAMSLab/Auditorium, ad accogliere il pubblico e gli artisti, con il Talk intitolato “Continuum” (15’), dichiarazione di poetica in cui il gruppo richiamerà alla memoria l’esperienza di 18 anni fa rivolgendosi a chi si gioca il premio oggi, a chi si trova nello stesso identico momento biografico e professionale.

Dopo la Premiazione, che avverrà sempre presso DAMSLab/Auditorium, alle ore 19 al DAMSLab/Teatro si svolgerà l’esito finale del laboratorio “Forever Nobody/pratiche di assenza di sé”, condotto da Antonio “Tony” Baladam, artista segnalato del Premio Scenario 2021 e del Premio Scenario infanzia 2022.

Alle ore 21 le quattro compagnie della Generazione Scenario 2023 replicheranno sul palco del Giardino del Cavaticcio. In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno, alla stessa ora, presso il Teatro Dehon (via Libia 59).

INFO E PRENOTAZIONI

Tutti gli spettacoli sono gratuiti con prenotazioni su eventbrite.it. I posti prenotati saranno garantiti fino all’ora dell’evento. In caso di posti ancora disponibili: ingresso libero fino ad esaurimento, con apertura di lista d’attesa a partire da mezz’ora prima. Indicazioni sul sito www.associazionescenario.it