
Scadrà il 18 Settembre il bando promosso dal Comune per riqualificare il centro storico, ex ghetto ebraico della cittadina in provincia di Bologna.
Il progetto è di quelli importanti: riqualificare la Corte dei Liutai e le due vie che conducono a essa, via Borgovecchio e vicolo del Cane, che assieme formano l’ex ghetto ebraico di Pieve di Cento.
L’obiettivo dell’iniziativa, che rientra pienamente nel percorso di valorizzazione del centro storico, è la riqualificazione urbana della piazza, tramite lo sviluppo di idee e una risposta tecnicamente realistica, che permetta, mantenendo intatta la forte identità e la memoria di questo luogo, di integrarla maggiormente con le parti circostanti della città attraverso connessioni, spazi verdi e percorsi pedonali, affinché possa diventare uno spazio sicuro e un luogo di identità, di memoria e di socialità.
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro le ore 12.00 del 18 settembre 2020 in forma anonima e il verdetto della commissione esaminatrice sarà pubblicato entro il 30 settembre 2020.
Il concorso prevede riconoscimenti in denaro per i primi tre qualificati: al 1° spetteranno 3.000 euro, al secondo 1.000 euro e al terzo 500 euro.
Nel caso di attuazione dell’intervento, previo il reperimento dei fondi necessari, il primo classificato del concorso potrà essere incaricato della successiva fase di progettazione.
Per chi volesse ancora aderire al bando di concorso maggiori informazioni sul sito www.comune.pievedicento.bo.it