
Sono 23 i Comuni della Provincia di Bologna che da oggi, 9 Novembre, possono richiedere il bonus
Buone notizie per i cittadini di Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Fontanelice, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Pianoro, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Vergato.
Da oggi, chi ha Isee al di sotto dei 20 mila euro può richiedere un contibuto per l’attivazione di connessioni veloci e, contestualmente, per l’acquisto di pc o tablet.
Il contributo massimo di 500 euro sarà concesso come sconto sul prezzo degli abbonamenti alla banda ultralarga (almeno 30 Mbps in download e 15 Mbps in upload) di durata almeno annuale e degli eventuali servizi di attivazione, oltre che per la fornitura del relativo modem e di un tablet o di un pc.
Per accedere le famiglie dovranno essere sprovviste di connessioni a Internet o comunque dotate di un servizio al di sotto dei 30 Mbps. Le connessioni devono anche avere una banda minima garantita di rispettivamente 15 e 7,5 Mbps.
Per usufruire del bonus bisogna contattare l’operatore di telecomunicazioni che partecipa all’iniziativa ed è accreditato presso Infratel Italia. I siti web dei principali operatori di telefonia hanno pagine dedicate; le informazioni sugli operatori accreditati e sulle offerte disponibili sono comunque pubblicate sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it.