Bologna-imprese-digitali
Il progetto permetterà al Comune di Bologna la formazione di oltre 50 mila lavoratori (Fonte Ufficio Stampa Comune di Bologna)

La Giunta Comunale ha approvato oggi le linee di indirizzo per l’avvio del progetto “Re-training workers”

Grazie a questo accordo il Comune di Bologna si è garantito la formazione per circa 18mila persone all’anno, arrivando a coinvolgere oltre 50 mila lavoratori nell’arco dei tre anni del progetto complessivo.

Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di percorsi di formazione digitale e di retraining delle figure professionali per accompagnare imprese e lavoratori verso la trasformazione digitale, affiancando lavoratori attivi e non, o in attesa di ricollocazione.

L’investimento complessivo è di oltre 1 milione di euro, di cui 250 mila messi a disposizione dal Comune di Bologna per il supporto alle imprese dell’area metropolitana.

“Questa convenzione tra Comune di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro – afferma il Sindaco Virginio Merolapone ancora una volta la nostra città all’avanguardia nel campo delle politiche per il lavoro. Sono certo che i percorsi di formazione per i lavoratori dell’area metropolitana bolognese previsti dal progetto Re-training workers si riveleranno uno strumento innovativo ed efficace nell’accompagnare imprese, lavoratrici e lavoratori verso la trasformazione digitale resa oggi più che mai indispensabile dalla drammatica crisi sociale ed economica determinata dalla pandemia. Il mio augurio personale è anche che questa iniziativa possa aggiungere un decisivo contributo all’indispensabile superamento delle differenze di genere che ancora, purtroppo, affliggono l’intero mondo del lavoro. Il contributo di 250 mila euro che il Comune assicura all’impianto complessivo del progetto è in buone mani”.