
Un importante aiuto per attività commerciali e artigianali alimentari
Continua l’impegno dell’Amministrazione a favore delle attività produttive del territorio. Nell’ultimo Consiglio comunale è stata approvata la modifica all’art.53 del regolamento del canone patrimoniale unico e canone mercatale, inserendo fra le esenzioni le occupazioni di suolo pubblico temporanee delle attività di pubblici esercizi e artigiani alimentari.
Questa importante modifica azzera il pagamento del canone di occupazione temporanea del suolo pubblico di durata inferiore a 180 giorni (tipicamente per il periodo estivo) per pubblici esercizi, attività commerciali e artigianali alimentari.
Queste attività, che già avevano subito la crisi durante la pandemia, sono ora tra quelle più colpite dai maggiori costi per i rincari energetici. Con questa modifica i bar, i ristoranti, le piadinerie, i chioschi, le gelaterie e le pizzerie da asporto potranno allestire gratuitamente i dehors temporanei, come hanno fatto negli ultimi due anni, esonerati completamente dal pagamento del canone.
“Una misura che va incontro non solo alle piccole attività produttive, ma all’intera comunità, che può vivere al meglio il centro storico all’aperto, con le iniziative musicali e d’intrattenimento che i gestori sono soliti organizzare con l’inizio della bella stagione” – dichiara l’Assessore al Bilancio Donatella Gherardi.
“Un piccolo ma concreto segnale per valorizzare il nostro centro storico e sostenere i nostri commercianti e artigiani” – dichiara il Sindaco Matteo Montanari.