Castello-Argile-festa-Erzen
I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 2 Ottobre

Appuntamento da venerdì 2 a domenica 4 Ottobre con la 184^ edizione della Festa della Madonna del Rosario

Organizzata dalla Pro Loco con la Parrocchia di San Pietro di Castello d’Argile e con il patrocinio del Comune, la tradizionale Festa d’Erzen, giunta quest’anno alla sua 184^ edizione, prenderà il via il prossimo venerdì 2 Ottobre.

Tre giorni di appuntamenti realizzati grazie anche alla collaborazione di Teatro Comunale, Associazione Culturale Compagnia della Fucina, Centro Sociale Culturale Argilese e Movimento Cristiano Lavoratori.

A dare il via alla manifestazione sarà il 2 Ottobre, alle ore 17.30, lo spettacolo per famiglie presso il teatro comunale “La Casa del Popolo” a cura di Burattingegno Teatro per la rassegna “Storie tra le porte 2020-21”. Prenotazione obbligatoria al numero 392.5931562 oppure info@burattingegno.it

Sabato 3: alle 9, funzione liturgica; dalle 9.30 alle 11, confessioni; alle 10.30, “Rassegna dei Libri gentili” presso la biblioteca comunale in via Matteotti 150. Andrà in scena “Pezzettino”, letture con uso del kamishibai e del teatro delle ombre e a seguire laboratorio. Per bambini dai 3 agli 8 anni. Ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria (347.7052076 e festival@usciredalguscio.it). Alle 14.30, confessioni; alle 17, rosario; alle 17.30, primi vespri; dalle 17.30, crescentine in piazza; alle 18.30, messa prefestiva; alle 19, cena Valenciana in piazza Gadani (paella, acqua e sangria 15€ – anche per vegani) – prenotazione obbligatoria presso Oasi Fioreria e Cartagiò con pagamento anticipato entro il 30 Settembre. Durante la serata musica live con gli Smonkey.

Tanti gli appuntamenti in programma anche per la giornata di domenica 4: alle 8, santa messa; alle 11, messa solenne; alle 12, aperitivo sotto il portico parrocchiale; alle 16.30, rosario; alle 17, secondi vespri; alle 17.30, benedizione in piazza; alle 19, piadine in piazza. La serata sarà allietata dalla musica live dei Good Intentions.

Per l’intera durata della festa saranno presenti la grande pesca di beneficenza pro scuola materna “Bruno Marchesini” presso il cinema-teatro parrocchiale, i gonfiabili per bambini a cura di Stragiocare 2.0 e il lunapark presso il Parco Lombardini.

Tutte le attività saranno svolte nel pieno rispetto dei protocolli anti Covid.