Bologna-incontro-matematica
L'evento è in programma domani sabato 10 Ottobre con inizio alle ore 17.30 (Fonte Comune di Bologna)

Appuntamento domani 10 Ottobre all’Oratorio San Filippo Neri alle 17.30


Una nuova edizione dei Dialoghi Matematici per ripercorrere le storie individuali di alcune donne, importanti figure della ricerca, pioniere di una disciplina che conta una tradizione prevalentemente al maschile. Prevalente ma non esclusiva. Emmy Noether | I segreti della simmetria

Con Nicola Arcozzi e Ilaria Del Corso e con il commento grafico di Francesca Basso
Incontro introdotto e moderato da Pino Donghi

Che Emmy Noether nel 1915 sia riuscita a entrare nella prestigiosa Università di Gottinga è già un fat­to straordinario, che poi il suo teorema sui legami tra struttura simmetrica di una teoria e leggi fisiche di conservazione fornisca a Einstein la soluzione a un problema che lo tormentava da anni, è una doppia conquista. Ma una parte molto importante del lavoro di Emmy Noether è anche dedicata allo sviluppo
dell’algebra moderna e della teoria degli ideali.

I Dialoghi Matematici sono organizzati da Il Mulino in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Mismaonda, con il contributo di UniCredit e Fondazione ITS MAKER – Accademia della meccanica avanzata per corsi post diploma e nell’ambito del Patto per la lettura del Comune di Bologna

L’Oratorio ha una capienza di 130 posti (230 quelli abituali): le panche e le sedute saranno separate in modo da consentire la distanza di un metro abbondante. Al pubblico sarà chiesto di indossare la mascherina e igienizzare le mani all’ingresso. Sarà anche misurata la temperatura.

L’ingresso è gratuito e sarà consentito solo su prenotazione: