
Oltre 70 le iniziative in programma nel calendario della manifestazione che si concluderà il 22 Novembre
Organizzata dal Comune di Imola con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Regione Emilia-Romagna, con il contributo di Città metropolitana di Bologna Destinazione Turistica (PTPL 2020) e Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, l’ormai tradizionale rassegna enogastronomica imolese, giunta alla trentesima edizione, aprirà i battenti il 31 Ottobre, alle ore 18, con l’inaugurazione ufficiale presso il teatro comunale Ebe Stignani.
La manifestazione, promossa grazie anche al sostegno fornito da Gruppo Hera, CLAI, Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti Territorio Imolese, BCC Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese, E-mind, avrà come tema per l’edizione 2020 #A CASA E FUORI e affronterà i temi della cultura del cibo raccontando le tradizioni enogastronomiche del territorio imolese.
Al saluto del sindaco Marco Panieri e delle autorità cittadine, seguirà l’intervento da parte dello storico Massimo Montanari, dell’Università di Bologna; il primo cittadino consegnerà poi nelle mani di Laila Tentoni, presidente della Fondazione Casa Artusi di Forlimpopoli, il Garganello d’oro 2020. In occasione del bicentenario della nascita del gastronomo romagnolo Pellegrino Artusi l’Amministrazione comunale ha ritenuto infatti di attribuire questo premio alla Fondazione Casa Artusi, per l’importante attività di valorizzazione dell’opera del grande personaggio, padre riconosciuto della cucina domestica italiana.
Al termine della serata l’attore Ivano Marescotti proporrà una lettura di brani scelti dall’opera di Pellegrino Artusi.
Il Baccanale 2020, con un programma ricco di 71 iniziative e i tradizionali menu a tema dei ristoranti imolesi e del Circondario, si svolgerà nel rispetto delle disposizioni, linee guida e protocolli nazionali e/o regionali in materia di contenimento epidemiologico Covid19. La disponibilità dei posti è limitata e nella maggior parte dei casi è richiesta la prenotazione ai numeri indicati nei singoli appuntamenti.
Maggiori informazioni su www.baccanaleimola.it