
Appuntamento online, domani 5 Dicembre, alle ore 11, fra sanitari e genitori per parlare del virus
Il progetto, ideato dal Coordinamento dei Presidenti dei Consigli d’Istituto dell’Emilia Romagna, prende vita grazie alla disponibilità del personale sanitario dell’AOSP Policlinico di S.Orsola e dell’Azienda Usl di Bologna, che volontariamente e a titolo gratuito, offrono le loro competenze professionali per metterle a disposizione dei genitori.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare i genitori, e di riflesso i bambini e ragazzi, alle buone pratiche igieniche, per prevenire il Covid fuori dagli ambienti scolastici. Attraverso una serie di incontri via webinar gli esperti sanitari tratteranno vari argomenti fra cui come nasce una pandemia, come viaggia il virus, cosa fare per prevenire il contagio, quali sono le conseguenze se non si rispettano i consigli forniti, come raccontare il Covid agli adolescenti e come le restrizioni incidono sulla vita dei giovani.
Sono interessati al progetto i rappresentanti di classe delle Scuole Primarie e della Prima Classe della Scuola Secondaria di Primo Grado. A questo primo appuntamento partecipano IC5, IC12, IC13 e IC 18. Al momento sono circa 150 i genitori iscritti.
Già dalle prossime settimane il progetto si estenderà anche agli Istituti Superiori coinvolgendo genitori e studenti.