
Appuntamento sabato 26 Dicembre, alle ore 15.30, sulla piattaforma Google Meet
“Presepi e terrecotte bolognesi, dalle delizie settecentesche alle grazie dell’Ottocento” è il titolo dell’incontro con Roberto Martorelli, Museo civico del Risorgimento – Certosa di Bologna. L’appuntamento si svolge online e il pubblico potrà seguirlo e intervenire dalla piattaforma Google Meet collegandosi sabato 26, alle ore 15.30, a questo link.
Bologna è celebrata come la ‘rossa’ anche in virtù del materiale con cui sono decorati i suoi edifici, all’esterno come all’interno. Ed anche gli oggetti decorativi delle chiese e delle residenze erano spesso realizzati con l’umile terra, prima plasmata, poi cotta e colorata.
Non deve dunque stupire se la città vanta una secolare tradizione di piccole sculture devozionali in terracotta collegate al tema del Presepio, che ha visto la sua massima diffusione per tutto il Settecento e buona parte dell’Ottocento. Moltissimi furono gli artigiani che si dedicarono a questo genere della scultura, spesso semplificando e riproducendo in maniera seriale modelli più ‘nobili’ eseguiti da artisti di primo piano quali Filippo Scandellari, Domenico Piò, Giacomo De Maria e Giovanni Putti.