Imola Primola

Tante iniziative, per tutti i gusti, da martedì 16 a martedì 23 novembre presso la sede di via Lippi 2/C

Il mercatino di frutta e verdura biologica e prodotti del territorio “Salute e benessere a portata di mano e a Km. Zero” è in programma come sempre, tutti i lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.30, presso l’area giardino di Primola.

Martedì 16 novembre, alle 16.30, torneo di ping pong aperto anche ai ragazzi del quartiere. Premi in patatine ai vincitori.

Giovedì 18 novembre, con inizio alle 16.30, proiezione del film “Apprendista stregone” di Marcello Fondato per i ragazzi del doposcuola di Primola e i ragazzi del quartiere. Film del 2010 diretto da Jon Turteltaub. Baruchel, giovane studente di New York, accetta un lavoro da apprendista da Balthazar Blake, uno stregone alle dipendenze del quale il ragazzo sarà addestrato a combattere contro le forze del male.

Domenica 21 novembre, dalle ore 15.30, laboratorio di lettura a cura di Deangela Minardi dal titolo “Il compagno di  scuola di Diego Marani”. L’incontro casuale con il nome di un compagno del liceo nell’elenco del telefono suscita nel narratore l’improvviso ricordo di un amico e di un’età perduta. È la scintilla che risveglia un’incursione nei territori della memoria: il liceo, la colonia penale dell’adolescenza, la passione per la fotografia, la bella che tutto trasfigura e in cui ci si perde, il lavoro nell’orto del nonno, il rifugio dei libri, l’esperienza di una radio libera prima, di un circolo culturale poi. Marani lavora come traduttore principale e revisore presso il Consiglio dei Ministri dell’Unione europea a Bruxelles.

Martedì 23 novembre, ore 16.30, è in programma il laboratorio di informatica. Digitalizzazione e sicurezza a cura di Marco Paternoster.

Gli incontri sono aperti a tutti e gratuiti, è necessaria la prenotazione secondo le attuali norme covid-19.

Informazioni su www.primola.it