
Comune, Pro Loco e realtà del territorio parteciperanno all’evento in programma dal 22 al 24 aprile a Bologna
Ozzano, per la sua storia e collocazione geografica lungo la via Emilia e a poca distanza da Bologna, è da sempre terra di incontro e condivisione: una piccola realtà, fatta però di tanti saperi e conoscenze che ne hanno permesso, nel tempo, una rapida crescita economica e un arricchimento culturale e sociale che trova la sua massima espressione nell’enogastronomia.
Quello stare insieme, scambiandosi consigli, conoscenze, condividendo esperienze, idee come è successo agli imbutini. Un nuovo formato di pasta inventato da Flavia, ma poi arricchito dal ragù della Palazzina, accompagnato dalla focaccia di Ar.Pa Lieviti e Affini e dalla birra di Malcantone: in definitiva, un essere per gli altri, da cui nasce e si sviluppa il senso della comunità ozzanese.
Tutto questo verrà proposto e fatto conoscere nell’ambito del Festival dei Sapori. In quest’ottica, il Comune e la Pro Loco di Ozzano dell’Emilia, affiancati da alcune delle realtà produttive più rappresentative del territorio (Apicoltura Palazzo Bianchetti , Arti Grafiche Reggiani, Ar.pa srl Lieviti e Affini , Birrificio Malcantone , Laboratorio Bottega La Palazzina , Sapori in Forma), parteciperanno all’evento “Festival dei Sapori d’Italia – Cibò So Good! ” ( 22-24 aprile, Palazzo Re Enzo Bologna ), che ha la finalità di raccontare le tradizioni culturali e culinarie dei Comuni italiani che si snodano lungo al Ciclovia appenninica.
Il clou della manifestazione avverrà domenica 24 dalle 12 alle 12,45, quando presso lo spazio centrale i singoli produttori avranno la possibilità di raccontarsi e farsi apprezzare con l’assaggio dei prodotti offerti ai presenti, mentre Flavia Valentini realizzerà con impasto fatto al momento i famosi imbutini ozzanesi di “Sapori in Forma”, che faranno parte del menù dell’evento.
Ci saranno anche i figuranti della Sagra della Badessa, un’area espositiva, e presentazioni video del territorio.
Nel pomeriggio (ore 15-17) presso lo spazio Eventi di ExtraBo (Piazza Nettuno, 1/ab – ingresso gratuito) si terrà un incontro, con diretta live su Facebook, sulle bellezze storico-paesaggistiche del territorio ozzanese. Saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione comunale, Pro Loco Ozzano e i produttori locali. Per l’occasione verranno distribuiti in omaggio materiali promozionali e verranno illustrati itinerari escursionistici, luoghi da vedere e la rete di accoglienza turistica locale.