Finale beach volley scuole superiori

I tornei avranno inizio lunedì 27 marzo e dureranno sino a fine maggio

La Bologna School & University League è l’unica competizione sportiva di Calcio a 7 e di Beach Volley che riunisce in un torneo dal 2017 tutti gli istituti superiori della città metropolitana di Bologna e dal 2022 anche tutti gli ambiti universitari dell’Alma Mater Studiorum di Bologna in collaborazione con il Centro Universitario Sportivo di Bologna.

Il torneo è aperto a tutti gli studenti degli istituti superiori e degli ambiti universitari di Bologna. Quest’anno i partecipanti saranno 635 (565 del Calcio, 70 del Beach Volley), provenienti da 21 istituti di Bologna e comuni limitrofi (Casalecchio, San Lazzaro, Castel Maggiore, Budrio, Sasso Marconi e San Giovanni in Persiceto) e da 11 ambiti universitari dell’Alma Mater di Bologna.

I tornei partiranno Lunedì 27 Marzo e dureranno fino a fine Maggio. Tutte le partite del torneo di Calcio a 7 si disputeranno al Centro Universitario Sportivo di Bologna, mentre quelle del Beach Volley si terranno come al solito alla Savena Beach Arena di San Lazzaro.

La Bologna School & University League si ispira alla filosofia che il nostro concittadino Pier Paolo Pasolini aveva del mondo del pallone. L’ obiettivo è quello di riavvicinare tutti gli istituti superiori della provincia di Bologna e gli ambiti universitari dell’Alma Mater attraverso lo sport, che nella nostra visione rappresenta il mezzo perfetto per abbattere i muri che dividono le persone, siano essi sociali, culturali, di nazionalità o di costume. L’unione e la condivisione nascono anche attraverso la cultura e la conoscenza della propria storia, dei propri valori e delle proprie tradizioni. Anche per questo il Bologna School League si sta impegnando a porre le basi di una tradizione sportiva scolastica che si intersechi con la storia degli istituti e della città stessa.

In questi ultimi anni il sistema scolastico e lo sport sono stati due degli elementi che più hanno risentito dei cambiamenti dettati dalla pandemia.

Siamo onorati di rappresentare una delle poche realtà ad unire questi due aspetti e siamo felici di poter dare a tantissimi studenti la possibilità di tornare a fare attività sportiva.

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la collaborazione delle importanti realtà che ci accompagnano, con le quali abbiamo intrapreso progetti paralleli al torneo vero e proprio.