
Presentata nella sala del Gonfalone a Palazzo Municipale la giunta comunale che affiancherà il primo cittadino nel mandato di governo della città
“E’ una squadra che mette al centro competenze e responsabilità e la voglia di amministrare questa città in maniera fin da subito operativa e veloce, senza dimenticare nessuno, per un progetto che guarda ai prossimi cinque anni di governo” – spiega il sindaco Marco Panieri – Il messaggio che voglio trasmettere è quello di fiducia e speranza, perché abbiamo una squadra di governo forte e competente, che con grande passione è pronta a mettersi a disposizione di tutte le cittadine ed i cittadini”.
Ad affiancare il sindaco, che manterrà a sé le deleghe a sport, sicurezza, sanità, università e società partecipate, vi sono 3 donne e quattro uomini: Fabrizio Castellari, vice ed Assessore Scuola, Bilancio, Organizzazione con le seguenti deleghe: servizi educativi, istruzione-formazione, bilancio, tributi, organizzazione, personale, polizia municipale, protezione civile; Michele Zanelli, Assessore all’Urbanistica con le seguenti deleghe: urbanistica ed edilizia pubblica-privata; viabilità e trasporti; demanio, patrimonio; Pierangelo Raffini, Assessore Lavori pubblici, Centro Storico e Attività Produttive con le seguenti deleghe: centro storico, sviluppo economico, lavoro, artigianato, commercio, lavori pubblici, attività produttive, agricoltura; Daniela Spadoni Assessora Welfare conle seguenti deleghe: politiche sociali, rapporti con il terzo settore, politiche familiari, attività istituzionali, rapporti con il Consiglio Comunale; Elena Penazzi, Assessora ad Autodromo, Turismo e Servizi al Cittadino con le seguenti deleghe: turismo, autodromo, servizi al cittadino, comunicazione, e-governement e servizi informativi, grandi eventi, politiche comunitarie; Elisa Spada, Assessora Ambiente e Mobilità sostenibile con le seguenti deleghe: ambiente, mobilità sostenibile, partecipazione e pari opportunità, diritti degli animali, parchi e spazi verdi dell’Osservanza; Giacomo Gambi, Assessore Cultura e Politiche giovanili, con le seguenti deleghe: cultura, legalità, beni archeologici, storici e monumentali, musei, biblioteche e pinacoteche, teatri, politiche giovanili.