Imola-commissione-elettorale
La riunione della Commissione Elettorale (Fonte Ufficio Stampa Comune di Imola)

Panieri: “Commissione elettorale al lavoro per valutare l’ipotesi di uno spostamento ad altre sedi”

Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione della Commissione elettorale del Comune di Imola. Presieduta dal sindaco Marco Panieri, all’incontro erano presenti i componenti effettivi Dalia Barbieri e Antonio Ussia e i componenti supplenti Anna Pia De Veredicis, Filippo Samachini e Maria Teresa Merli, unitamente ad Enrica Ugolotti, Dirigente Area Servizi Amministrativi e Culturali, Donatella Zanotti, Responsabile Servizi per il Cittadino e Cristiana Tiepo, dell’Ufficio elettorale del Comune.

“Questo primo incontro è stato un modo per conoscersi e condividere alcuni aspetti formativi ed informativi per quanto riguarda le competenze della Commissione, a partire dalla tenuta e revisione dell’albo degli scrutatori. Ma è stata anche l’occasione per prendere l’impegno, così come indicato nelle linee di mandato, di lavorare per verificare la possibilità di spostare la sede di una gran parte, se non di tutti i 62 seggi, dalle scuole ad altri luoghi della città che siano idonei ad ospitare le operazioni di voto, dalle palestre ai centri sociali, tanto per fare qualche esempio, la cui fattibilità andrà tutta verificata, a partire dalle prime elezioni in programma, le politiche  nel 2023” – spiega il sindaco Marco Panieri.

 “L’obiettivo è quello da un lato di garantire l’apertura delle scuole e quindi la continuità didattica e dall’altro di ridurre i costi sia di allestimento dei seggi, che di tutte le operazioni successive – conclude il sindaco – A tale scopo è stato costituito un gruppo di lavoro di cui fanno parte, oltre ai tecnici comunali, anche un rappresentate di maggioranza ed uno di minoranza della Commissione elettorale”.

Infine, il primo cittadino Panieri ha voluto ringraziare “tutti i dipendenti comunali impegnati nelle ultime elezioni amministrative, insieme alle forze dell’ordine, che hanno garantito il regolare svolgimento della tornata elettorale in una condizione particolarmente complicata, causa la ripresa della pandemia”.