Imola-ospedale-pretriage
La tensostruttura esterna collocata di fronte all'ingresso del Pronto Soccorso di Imola (Fonte AUSL Imola)

La tensostruttura esterna all’Ospedale Santa Maria della Scaletta, dedicata al pre-triage dei pazienti che accedono al PS, è stata riattivata questa mattina

Con l’arrivo dell’autunno e di temperature più fresche, quella che si è rivelata una scelta di precauzione fondamentale per proteggere l’Ospedale dai contagi, riprende le proprie funzioni di garanzia di un ingresso in maggiore sicurezza dei cittadini affetti da sintomi “respiratori”, applicando precocemente le procedure di protezione ed i percorsi separati e definiti. 

Si ricorda che tutti i cittadini che si recano in Pronto Soccorso devono accedere alla tensostruttura esterna: l’entrata di Via Belpoggio 1 è infatti interdetta. Chi deve entrare in Ospedale per fruire di prestazioni sanitarie, visitare pazienti ricoverati o perché operatore della struttura, deve accedere dall’atrio centrale di Via Montericco 4.

Resta fermo l’invito, per tutti coloro che presentassero sintomi quali febbre, raffreddore, mal di gola, tosse, difficoltà a respirare, assenza del senso del gusto e dell’olfatto, stanchezza diffusa di chiamare prontamente il proprio medico di famiglia che provvederà, se lo valuta clinicamente opportuno, a segnalare il caso alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), che non hanno mai cessato la propria attività sul territorio e che nelle ultime settimane sono state potenziate per garantire un pronto intervento a domicilio o ambulatoriale, a seconda delle necessità.