
Oggi si registrano 384 nuovi positivi di cui 171 asintomatici da screening regionali
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 37.681 casi di positività, 384 in più rispetto a ieri di cui 171 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Dei 384 nuovi casi, 137 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 162 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti.
Sono 13 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso-faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e regioni della Francia. 8 invece i casi positivi di rientro da altre regioni.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43,8 anni.
Sui 171 asintomatici, 108 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 25 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 5 con i test pre-ricovero. Per 33 casi è in corso la verifica sul motivo del tampone.
Per quanto riguarda la situazione nelle province, i numeri più elevati si registrano a Bologna (73), Modena (54), Rimini (47), Piacenza (47), Reggio Emilia (37), a Forlì (35), Parma (31), Ferrara (28), a Cesena (16), a Imola (8) e in quella di Ravenna (8).
In provincia di Bologna sono 73 i nuovi casi: 39 sintomatici, di cui 18 considerati sporadici e 21 da focolai (familiari, presso strutture socio-sanitarie e per frequenza di luoghi pubblici); 1 caso risulta importato dall’estero (Austria) mentre 3 da regioni italiane (Puglia, Sicilia e Veneto). Dei 34 asintomatici, 2 sono sporadici e 32 sono relativi a focolai (famigliari, amicali e per frequenza luoghi pubblici). 2 casi risultano importati da regioni italiane (Puglia e Toscana).