Emilia-Romagna-covid-stop
Alcuni dati del sondaggio "2021, l'anno che verrà" svolto in collaborazione Coop-Nomisma (Fonte Shutterstock)

Le misure anti-covid per la zona gialla valide in tutto il territorio nazionale: ecco i punti salienti

Spostamenti, locali, cultura, scuola, trasporti e centri commerciali. Questi i settori principali toccati dalle ulteriori restrizioni decise dal governo italiano nel nuovo Dpcm del 3 Novembre per contrastare il diffondersi della pandemia sanitaria.

Stop dalle 22 alle 5 per gli spostamenti eccetto che per urgenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. E’ fatta inoltre raccomandazione di limitare le uscite non strettamente indispensabili anche durante il giorno.

Bar e ristoranti dovranno restare chiusi dalle 18 alle 5 mentre la ristorazione da asporto sarà disponibile sino alle 22.

Chiusi musei e mostre e capienza al 50% per bus e treni regionali.

Dad (didattica a distanza) al 100% alle superiori; per nidi, materne, elementari e medie invece lezioni in presenza. Dai 6 anni mascherina obbligatoria in classe.

Chiusi nei festivi e prefestivi i centri commerciali a eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita generi alimentari, tabaccherie e edicole.

Ulteriori informazioni sul sito della Regione www.regione.emilia-romagna.it